Come possiamo aiutarti?
Nella sezione FAQ puoi trovare più velocemente la risposta alle tue domande. Inoltre, potrai seguire la tua spedizione oppure avere tutte le informazioni necessarie sui metodi di pagamento.
Per acquistare i nostri prodotti, puoi semplicemente selezionarli nella sezione Shop http://www.molinispigadoro.com/shop/ e aggiungerli nel carrello. Una volta cliccato su “procedi con l’ordine”, ti verrà chiesto l’indirizzo di spedizione ed automaticamente ti verrà calcolato il costo di spedizione.
Spediamo ogni giorno, tranne i festivi. Utilizziamo corriere espresso, con consegna in tutta Italia in 48/72 ore.
La PROMO spedizione GRATUITA, quando attiva permette di azzerare il costo di spedizione al raggiungimento di un ordine minimo. Il valore da raggiungere per ottenere la spedizione gratuita è segnalato nel sito.
Può capitare che le e-mail finiscano nella cartella “Spam” nel suo account di posta elettronica. Altrimenti, ci contatti, specificando il problema riscontrato. Le rimanderemo l’e-mail di conferma nel più breve tempo possibile.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato/a su tutte le nostre nuove promozioni e offerte.
E’ possibile annullare un ordine se non ancora processato. Ci contatti nel più breve tempo possibile, richiedendo l’annullamento dell’ordine. Le rimborseremo l’intero importo e potrà poi effettuare un nuovo ordine corretto.
Se ha effettuato l’iscrizione al sito web successivamente all’ordine, purtroppo non riuscirà a visualizzarlo nello storico.
Può verificare l’e-mail di conferma che le abbiamo inviato alla conclusione del suo ordine di acquisto per visualizzare i dettagli del suo ordine o contattarci richiedendo la registrazione dell’ordine sul suo nuovo account.
Controlla il messaggio di avviso che ricevi al checkout, inserendo il suo coupon. Se persistono problemi, ci contatti prima di completare l’ordine, specificando il messaggio riscontrato. La ricontatteremo in merito nel più breve tempo possibile.
Per gli acquisti on line è possibile utilizzare PayPal, carte di credito (Visa, Mastercard e postepay), Apple Pay e Google Pay.
Si, una volta inseriti i prodotti nel carrello, è possibile procedere con l’ordine compilando i vari campi con i dettagli di fatturazione.
Si, tutti i prezzi sono IVA inclusa.
I prezzi al supermercato sono gestiti dai nostri partner della grande distribuzione che possono decidere in autonomia strategie di vendita e offerte promozionali.
Non accettiamo pagamento con bonifico tradizionale. Tuttavia, puoi utilizzare i servizi Sofort e MyBanc per accedere al tuo Home Banking ed inviarci un bonifico online. In questo caso il tuo ordine potrà essere preparato subito, senza attendere l’accredito del bonifico sul nostro conto.
I dati riservati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente dal circuito bancario, senza che vengano salvati in alcuna banca dati, né dell’azienda né della banca. La transazione viene effettuata in sicurezza per mezzo di una connessione sicura e criptata.
La visualizzazione dell’IVA nel carrello dipende dai dati di fatturazione e spedizione. Una volta inseriti i dati sarà addebitata o esclusa:
– per i privati UE e le partite IVA italiane, è addebitata e il totale dell’imposta è visualizzato nel carrello;
– per le aziende con partita IVA UE registrate al Sistema elettronico di scambio di dati sull’IVA (V.I.E.S.) che operano in regime di reverse charge, non è inclusa in quanto l’IVA viene versata nel Paese di fatturazione;
Al momento spediamo solo in paesi UE, ove non verranno richiesti dazi e accise.
Può richiedere il reso per ripensamento per qualsivoglia motivazione, senza addurre giustificazioni e senza alcun onere a suo carico, per 14 giorni dall’entrata in possesso dei beni ordinati, come da normativa Europea. Può naturalmente richiedere il reso di eventuali prodotti danneggiati o non conformi.
Tuttavia non è possibile richiedere il reso di prodotti alimentari non più integri.
Ci occuperemo noi della sostituzione della merce difettosa o danneggiata, con tutte le spese (rientro dell’ordine e nuovo invio) completamente a nostro carico.
In caso di reso per ripensamento l’onere del rientro della merce al nostro magazzino è a carico del Cliente.
Per tutte le nostre miscele da 1 kg, utilizziamo solo grani Italiani, attentamente selezionati con macchinari specifici e li decortichiamo prima di passare alla loro macinazione. Questa ultima operazione garantisce l’assenza di residui contaminati.
Tutti i nostri prodotti dovrebbero essere conservati in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di infestazione.
Abbiamo potenziato la nostra distribuzione nelle migliori catene di negozi nel centro-nord Italia. Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi contattarci al seguente indirizzo: [email protected].
Si, puoi scaricare i cataloghi in pdf nelle rispettive sezioni: ‘linee famiglia’ e ‘professional’.
Shelf-life significa letteralmente ‘vita di scaffale’ e si utilizza per indicare la vita commerciale del prodotto, ovvero il tempo che intercorre fra la produzione e il consumo del prodotto stesso senza che vi siano rischi per la salute del consumatore. Le nostre miscele sono confezionate in atmosfera protettiva per garantire una shelf life più lunga.
La Direzione della Molini Spigadoro S.p.A. ritiene che la soddisfazione del Cliente sia l’elemento prioritario per aumentare la Qualità e il miglioramento dei propri prodotti. Inoltre, ritiene che il coinvolgimento di tutto il Personale sia fondamentale per l’attuazione di un Sistema di Gestione Qualità e per la Sicurezza Alimentare, qualità, legalità e autenticità dei prodotti al fine di mantenere un elevato standard igienico sanitario e di sicurezza alimentare per i prodotti ottenuti all’interno della propria struttura.
Al fine di soddisfare le esigenze e le aspettative del Cliente, delle Parti Interessate e per migliorare la Qualità dei propri prodotti, la Direzione si impegna a:
- sensibilizzare tutto il Personale sulle esigenze del Cliente, delle Parti Interessate e sulle problematiche della Cultura della Qualità e Sicurezza Alimentare puntando l’attenzione sui temi di legalità e autenticità dei prodotti attraverso una continua e mirata formazione, volta anche a sensibilizzare tutti gli operatori sull’etica aziendale;
- affrontare e divulgare a tutto il personale i principi della Qualità e della Sicurezza Alimentare legalità e autenticità dei prodotti per aumentare il livello di garanzia della qualità igienico-sanitaria della struttura e delle produzioni;
- assicurare una gestione flessibile di tutti i processi e attuare in maniera sistematica efficaci azioni per il miglioramento continuo del SGQ e la Sicurezza Alimentare attraverso l’implementazione di azioni preventive e correttive, analizzando i risultati degli audit di I°, II° e III° parte, analizzando i dati degli obiettivi e riesaminando periodicamente il SGQ e quello per la Sicurezza Alimentare utilizzando, per quest’ultimo, il metodo HACCP basato sul Codex Alimentarius (nuova pubblicazione Roma, 2023) e mantenendo costantemente sotto controllo le norme e le leggi applicabili anche attraverso le continue revisioni degli standard volontari mirati ai concetti di sicurezza alimentare, qualità, legalità e autenticità del prodotto.
- agevolare la comunicazione interna ed esterna con il Cliente e con i Fornitori al fine di sviluppare una maggiore consapevolezza rispetto al mantenimento e al miglioramento dei requisiti di Sicurezza Alimentare e di Qualità, focalizzando l’attenzione sui concetti di legalità e autenticità attraverso una specifica analisi del rischio lungo la catena di fornitura.
- definire i compiti e le responsabilità di tutti gli operatori della Molini Spigadoro S.p.A., per mantenere sottocontrollo la gestione dei processi necessari per il funzionamento del SGQA, per la Sicurezza Alimentare e le problematiche ambientali e di sostenibilità;
- garantire l’utilizzo di materie prime non OGM ai sensi della normativa vigente.
Il rispetto dell’Ambiente nelle sue varie forme d’impatto è un impegno che questa Direzione aggiunge agli altri.
In particolare la riduzione del consumo di acqua ed energia e della produzione di rifiuti.
Obiettivo prioritario di Molini Spigadoro S.p.A. è consolidare la propria posizione di riferimento nella produzione di farine dalle elevate prestazioni tecnologiche, attraverso una costante evoluzione tecnico-impiantistica nel pieno rispetto delle problematiche ambientali e di sicurezza sui luoghi di lavoro e un continuo monitoraggio delle caratteristiche del prodotto realizzato, garantendo la Sicurezza Alimentare, qualità, legalità e genuinità delle proprie produzioni.
Il conseguimento di tale obiettivo richiede che venga costantemente garantita la capacità di realizzare prodotti rispondenti alle esigenze e alle aspettative dei Clienti in termini di:
- ottenimento della qualità stabilita ad un prezzo adeguato.
- elevata attenzione alle caratteristiche di sicurezza alimentare dei prodotti realizzati.
- conformità alle leggi (Legalità) e agli standard del settore.
- osservanza delle specifiche di capitolato (autenticità).
- flessibilità nelle capacità di consegna.
- elevata componente di servizio post vendita.
La tipologia di clienti forniti da Molini Spigadoro S.p.A., sono utilizzatori (industrie alimentari, panifici artigianali, pizzerie….) e grossisti per il prodotto alla rinfusa e per i sacchi da 25 Kg, GDO, Retail e vendite on line per prodotti da Kg 1 e 500 g.
Ogni processo produttivo e gestionale viene sviluppato e continuamente migliorato in funzione sia delle esigenze qualitative e di Sicurezza Alimentare, che di pieno rispetto delle dovute attività di prevenzione dei pericoli per la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché di riduzione degli impatti ambientali dello stabilimento.
La Molini Spigadoro S.p.A. intende confermare la propria strategia orientata ad individuare le attese e le opportunità del mercato italiano, descrivere in modo corretto le prestazioni qualificanti dei prodotti/servizi offerti, nonché mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità e per la Sicurezza Alimentare, legalità e autenticità del prodotto finito conforme alle prescrizioni della norma UNI EN ISO 9001:2015, agli Standard BRC e IFS nelle loro versioni più recenti, alla nuova versione del Codex Alimentarius e alla legislazione cogente (incluse le BAT 1 della Commissione (UE) 2019/20131).
Tutto ciò comporta necessariamente il coinvolgimento attivo di tutto il personale che esegue e verifica attività aventi influenza sulla Qualità e sulla Sicurezza Alimentare dei prodotti realizzati e sull’Ambiente.
Il singolo dipendente deve pertanto essere messo in condizione di comprendere e di poter eseguire correttamente i compiti che gli sono affidati, senza spreco di risorse, raccogliendo, confrontando ed utilizzando ogni idea che porti al miglioramento; deve inoltre essere personalmente responsabile della Qualità del proprio lavoro impegnandosi nell’acquisizione delle conoscenze necessarie ad una corretta prestazione nell’ambito della propria attività, secondo quanto codificato dall’Azienda. Inoltre, il coinvolgimento di tutto il personale sull’applicazione di un approccio basato sul risk based thinking ha come obiettivo quello di pianificare ed attuare azioni per affrontare i rischi e le opportunità, che nascono come risultato di una situazione favorevole al raggiungimento di un risultato previsto, che si verificano o che si possono verificare nell’applicazione dei Sistemi di Gestione, nonché per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Opportuni obiettivi per la Qualità e la Sicurezza Alimentare e l’Ambiente, misurabili e coerenti con quanto sopraindicato, vengono stabiliti e registrati sul Piano di Miglioramento ed esaminati annualmente in sede di Riesame. In tale sede la Direzione si riserva la verifica della corretta implementazione della Politica della Qualità, valutando i riscontri derivati da opportuni indicatori ed adattando di conseguenza gli obiettivi da perseguire.
Il presente documento rappresenta sia la dichiarazione degli intenti della Direzione, sia lo strumento di comunicazione e di coinvolgimento per tutto il personale.
Bastia Umbra, lì 02/08/2023
Il Presidente Francesco Zeppadoro