Dal 20 al 24 gennaio 2018 saremo presenti al SIGEP presso Rimini Fiera. Il Maestro Antonino Esposito accoglierà professionisti del settore, ospiti e visitatori presso lo Stand B7 040.

Vecchi e Nuovi Amici

Quest’anno abbiamo deciso di aprire le porte dello stand del Sigep agli amici. “Casa Spigadoro” diventa un luogo dove incontrarsi per capire dove vanno i consumatori. Una casa laboratorio in cui il Maestro Antonino Esposito accoglie i protagonisti dei vari settori dell’Arte Bianca per creare, sperimentare e lavorare insieme farine, colori ed ingredienti speciali. Il programma degli incontri è molto interessante e denso di sfumature. Ogni giorno i protagonisti ci accompagnano in un viaggio fatto di esperienza, materie prime e sapori unici. La tradizione che viene modernizzata, la tipicità che viene colorata, il gusto che viene caratterizzato… L’innovazione tra passato, presente e futuro. Tutto può essere messo in discussione per migliorarsi, ma ci sono alcuni valori non negoziabili: la salute del consumatore, il bello e buono del prodotto.

Gli Amici di CASA SPIGADORO

Il maestro ANTONINO ESPOSITO che accoglie i nostri Amici è un autentico “mago della pizza”. La sua carriera di pizzaiolo, e da lì l’autentica passione per il proprio mestiere, è iniziata quasi per caso alla metà degli anni Ottanta quando uno zio cercava un assistente e lui si offrì volontario. Da quel momento Antonino ha fatto tanta strada e al giorno d’oggi, oltre ad essere uno dei più quotati pizzaioli d’Italia, è anche proprietario di due locali a Sorrento, Acqu’e Sale e Ahum!.

libro-santinGli Amici del GAMBERO ROSSO. Molini Spigadoro è partner della Gambero Rosso Academy di cui sostiene progetti e trasmissioni televisive importanti.

Al Sigep presentiamo il nuovo libro di MAURIZIO SANTIN, Executive-chef presso la Città del Gusto di Roma, che trae spunto dalla trasmissione televisiva su Gambero Rosso Channel.

DOLCEMENTE CON. Un’apertura importante al mondo della pasticceria e ai suoi più alti protagonisti. Un libro di Amici, di incontro e confronto, di presentazione di realtà e pasticceri, ciascuno con la propria interpretazione di questa dolce arte. “Dolcemente con… è un grande traguardo, un successo di cui vado personalmente orgoglioso. I pasticceri protagonisti della trasmissione sono amici di lunga data, persone con le quali ho condiviso la mia esperienza lavorativa o, ancora, che in quest’occasione ho imparato a conoscere.” Dal set televisivo alla carta stampata, dove ogni collega di Maurizio si è raccontato attraverso i propri dolci.

Scarica la copertina del libro DOLCEMENTE CON 

GIUSEPPE FALANGA: idee di PASTICCERIA SALATA. Executive Chef di cucina, si è formato all’Istituto Etoile, di cui è stato direttore corsi. Dopo diverse esperienze esterne e riconosciute consulenze per aziende e catene alberghiere, tra cui Merriot, Hilton e Boscolo, oggi è uno dei maggiori consulenti del settore in Italia, esperto dei nuovi sistemi di tecnologie di cottura. Ha fondato con Gianluca Aresu la scuola Italian Chef Cooking School.

STEFANO BROCCOLI con LE AVANGURDIE DELLA PASTICCERIA VEGETALE. Docente di Funny Veg Accademy, fondata da Simone Salvini, centro di formazione per professionisti e privati che vogliono avvicinarsi ad una cucina naturale che non preveda l’uso di nessun derivato animale. Dopo essersi formato come chef vegetariano e vegano, sceglie di intraprendere la strada della pasticceria vegana. Gestisce la pasticceria “Dolcevita” di Bergamo, di cui è anche proprietario.

CRISTINA LUNARDINI con LA PIADINA SI VESTE DI NUOVO. Dalla cattedra dell’Alberghiero al grande schermo. Da diversi anni è entrata a far parte del palinsesto televisivo di Alice TV con i suoi programmi di cucina. Attualmente presenta tutti i giorni Le mani in pasta, programma dedicato all’arte degli impasti, in tutte le sue possibili declinazioni, dolci e salate. Ha pubblicato anche 2 libri.

GIUSEPPE SPARACELLO con il CIOCCOLATO A COLORI, della pasticceria “Dolce Tentazione” di Palermo, un giovane pasticcere e cioccolataio, che grazie alla sua grande passione ha raggiunto traguardi livelli da professionista.

GIULIA CERBONESCHI con QUANDO LA PASTICCERIA SI FA A COLORI. Giovane pasticcera nominata a soli 25 anni la miglior pasticcera emergente dal Gambero Rosso, ha gestito fino all’anno scorso la pasticceria Dolce Locanda insieme allo chef stellato Perbellini. Oggi ha aperto la sua attività Creazioni sul lago di Garda. Ha condotto la trasmissione sul Gambero Rosso Channel Sweet Giulia.

LUCA ANTONUCCI e CRISTIANO GARBARINO con PIZZA ETRUSCA e PIZZA ROMANA. Maestri dell’Arte Bianca, esperti pizzaioli, che fanno il loro lavoro con passione e continua ricerca. Luca Antonucci è docente presso Università dei Sapori e Gambero Rosso Academy. Ha condotto la trasmissione “Margherita e le sue sorelle” su Gambero Rosso Channel.

GINO RAGO e MICHAEL LA MARCA, della Scuola Americana della Pizza, che ci propongono le loro spettacolari Chicago’s Pizza e New York’s Pizza.

SILVERIO RICO, Maestro Pasticcere e docente dell’Università dei Sapori.

LUCA FABBRI con il suo FREE FROM, docente dell’Università dei Sapori.

ANNUNZIATA con il FINGER FOOD CON IL FARRO, autrice di Macchia’s Mood, blog di ricette, table setting e party style. Annunziata è creativa e fantasiosa, attenta, determinata e positivamente ambiziosa.

FRANCESCO SELLITRI e GENNARO VINGIANO, chef che ci propongono le specialità delle loro origini.

cover programma casa spigadoro

Scarica il programma di Casa Spigadoro

Le novità di CASA SPIGADORO

farina-napoletanaMolte le novità nei prodotti e nelle applicazioni. Tra i nuovi utilizzi ci sono i GUSTO e COLORE che incontrano il cioccolato, il gelato e la piadina e le farine di Riso Venere e Riso Rosso che sorprendono in pasticceria. Le farine Nutridea, Tipo 1 e Tipo 2, che abbracciano la pasticceria vegetale.

NutriGRANO e NutriRISO, con crema di germe e crusca di grano la prima, con crusca di riso la seconda. Prodotti esclusivi in grado di donare fragranza e gusto ai prodotti da forno.

Tra le novità assolute due miscele per PIZZA, la PIZZA ETRUSCA ideale per TEGLIA con il farro e LA PIZZA NAPOLETANA AD ALTA IDRATAZIONE firmata dal maestro Antonino Esposito.

 

Ti aspettiamo al nostro stand con un regalo per te!

Molini Spigadoro Magazine – Sigep 2018

molini-spigadoro-magazine-sigep-2018

Scarica il PDF del magazine

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento