Il mangiar bene e sano senza rinunciare al gusto non può essere considerata una moda, ma è un vero e proprio stile di vita. Ne è convinto Mario Cucchia, amministratore delegato di Molini Spigadoro, che da anni ha raccolto la sfida di produrre farine ricche di fibra, senza contaminanti, basate sulla decorticazione del chicco, che assicura una maggiore sicurezza di salubrità, con caratteristiche organolettiche che si mantengono nel tempo, fino alla tavola del consumatore. «Per noi è molto importante l’attività di ricerca e innovazione. Da qui nascono tutti i nostri prodotti come le farine biologiche e le miscele senza glutine, la cui composizione le rende ideali sia alla panificazione sia alla pasticceria. La nostra farina gluten free è una miscela multiuso con caratteristiche organolettiche superiori alla media del mercato. Miscele che possono essere utilizzate in maniera versatile anche nella pasticceria in quanto, attraverso la ricerca, abbiamo raggiunto un equilibrio che ricrea l’effetto glutine senza andare ad alterare le peculiarità del prodotto. Alla qualità del prodotto affianchiamo quella della conservazione, che per noi è fondamentale. A breve avvieremo un confezionamento in atmosfera protetta, unico sistema che ci garantisce di mantenere inalterate le caratteristiche di farine e preparati in maniera costante dal momento della produzione fino a quello del consumo del prodotto. Tutto questo rientra perfettamente nella nostra filosofia aziendale di fare le cose come una volta, con la sicurezza alimentare e le innovazioni tecnologiche che abbiamo a disposizione oggi».
Da qui nasce l’utilizzo del carbone vegetale come colorante che conferisce un colore tipicamente scuro ai prodotti da forno sostituti del pane, quali cracker, pizza e fette biscottate. «Eravamo scettici su come il mercato avrebbe accolto questo prodotto, ma dal lancio del carbone vegetale abbiamo ricevuto molte risposte positive sia sul fronte dei prodotti da forno sia nella pasticceria». Molini Spigadoro canalizza la filosofia di produzione e innovazione attraverso la stampa specializzata, ma anche con i canali online. «Da circa un anno abbiamo messo mano al nostro sito internet introducendo anche un blog che ci permette di entrare in contatto diretto con i nostri clienti fornendo informazioni, consigli e ricette. Questo modus operandi sta dando ottimi risultati sia come utenti che ci seguono sui social, sia come ordini online che sono costantemente cresciuti negli ultimi mesi».
Articolo presente su: DOLCESALATO, n°171 – gennaio 2016 e DOLCESALATO.COM
Piove con Colori! -20 Sconto per GUSTO E COLORE Scopri di più! Ignora