I rotolini al pistacchio sono dolci semplici da realizzare, che possono stupire i tuoi commensali con il loro sapore delicato e avvolgente. Prova la ricetta della Chef Giulia Cerboneschi.
I rotoli sono torte che appartengono alla nostra tradizione dolciaria. Preparazioni genuine che riescono ad aprire cassetti della nostra memoria che credevamo chiusi a chiave per sempre. Ma il bello della cucina è anche questo… Rievocare il nostro vissuto e dargli tutt’altro sapore.
Proprio come ha fatto la nostra Chef Giulia Cerboneschi, con questi fantastici rotolini con crema diplomatica al pistacchio!
Poteva seguire una ricetta classica, invece, ha ben pensato di aggiungere i nostri coloranti alimentari naturali alla glassa per dare ai suoi rotoli un aspetto quasi fiabesco. Inoltre, l‘uso della Farina Dolce Soffice, neanche a dirlo, contribuisce a rendere morbidissima la consistenza del pan di Spagna.
Degustazione per 30/40 persone
Per il pan di Spagna
Per la crema diplomatica al pistacchio
Per la glassa (rossa e verde)
In una planetaria, unisci i tuorli, 750 grammi di zucchero semolato, la buccia di limone e la bacca di vaniglia. Monta fino a ottenere un composto spumoso.
A questo punto, monta gli albumi con i restanti 250 grammi di zucchero, alternandolo con la farina setacciata.
Distribuisci circa 600 grammi di impasto per ogni placca. Cuoci in forno ventilato per 6/8 minuti a 200° C.
Mentre attendi che il pan di Spagna cuocia a puntino, porta a bollore un litro di latte con la bacca di vaniglia e versalo sopra i tuorli, sbattuti con lo zucchero e l’amido di mais.
Cucina il tutto, come fosse una crema pasticcera. Successivamente, versa il composto sulla gelatina reidratata e aggiungi la pasta al pistacchio.
Stendi su una placca e lascia raffreddare. Una volta a temperatura, trasferisci la crema nella planetaria, aggiungi la panna semi montata e sbatti fino a ottenere un composto omogeneo.
Il procedimento delle due glasse è speculare. La differenza? Per la glassa rossa la nostra Chef ha scelto di usare la granella di mandorle; per quella verde, invece, la granella di pistacchio.
Per il resto, replica pure i 3 step che stai per leggere:
Ora, non ti resta che farcire il pan di Spagna con la crema al pistacchio, dividerlo in porzioni e glassare il dolce una volta freddo.
Bon appétit!
Piove con Colori! -20 Sconto per GUSTO E COLORE Scopri di più! Ignora