La ricetta di oggi è sinonimo di golosità e morbidezza. Ma anche di colore e originalità. Ecco, tutto per te, il danubio dolce.
Il danubio dolce è una torta composta da tante palline di pan brioche. Può essere farcito sia con marmellate e creme sia con formaggi, salumi e verdure.
Sì, hai capito benissimo: la ricetta del danubio dolce è versatile al massimo. La differenza, la fanno gli ingredienti. Meno zucchero, una spennellata di tuorlo d’uovo e l’assenza della marmellata, per dar vita a una torta salata, pronta – almeno concettualmente – per essere servita ai tuoi commensali.
Ma oggi, il salato lascia il posto alla variante più dolce del danubio. Una ricetta resa ancora più unica da una spruzzata multicolore, realizzata con ben 4 versioni diverse del nostro colorante alimentare Gusto&Colore.
Ma procediamo con la ricetta.
PS → Per la farcitura, scegli pure la marmellata che preferisci. Per la finitura, invece, 30 ml di latte andranno benissimo.
Gli ingredienti non sono pochi, è vero. Ma non farti scoraggiare: il procedimento è davvero molto semplice.
Sciogli 200 ml di latte con 25 grammi di burro, a fuoco dolce. Togli dal fuoco, lascia raffreddare, ma fai attenzione a non fare solidificare nuovamente il burro.
Nel frattempo, in una ciotola, mescola 250 grammi di farina con 5 grammi di colorante alimentare verde e un pizzico di sale. Sciogli 4 grammi di lievito nel latte (che già si sarà ben raffreddato), e versa il composto sulla farina. Amalgama fino a ottenere un impasto omogeneo, nella forma e nel colore.
Trasferisci l’impasto in una ciotola pulita e copri con della pellicola trasparente. Lascia riposare per circa 1 ora e mezza, a temperatura ambiente.
Ora, non ti resta che ripetere la stessa operazione per gli altri 3 colori: giallo, rosa e rosso.
Una volta che hai preparato tutti e 4 i panetti, ungi le due teglie con del burro. Successivamente, dividi gli impasti in panetti da 25 grammi ciascuno, iniziando proprio da quello verde e continuando per ordine di lievitazione.
Forma delle palline, schiacciale e allargale con le mani, in modo da crearti un piccolo incavo. Incavo che andrai a riempire della farcitura che più ti aggrada. Dopodiché, puoi richiudere le palline sul fondo e adagiarle sulla teglia, alternando i colori.
Copri le teglie con un canovaccio umido e lascia lievitare, in forno spento, fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo necessario, dai una spennellata di latte alla superficie dei danubi. Accendi il forno a 200° C e cuoci per circa 30 minuti.
Et voilà! Danubio dolce, pronto per essere assaporato con le persone che più ami.
Per la ricetta, si ringrazia Maddalena di Cucina Scacciapensieri.