Le focaccine farcite sono un’idea pratica e sfiziosa per un buffet, un pic-nic o semplicemente una merenda in compagnia. Scopri come prepararle con la nostra farina per pane di alta qualità con farina tipo 2 e germe di grano per ottenere il miglior risultato in termini di lievitazione, gusto e valori nutrizionali.

Ingredienti

Preparazione

Ecco di seguito il procedimento da seguire per la preparazione delle focaccine:

  • Sciogliere il lievito insieme allo zucchero nel latte tiepido all’interno di una ciotola, poi aggiungere l’acqua e l’olio, amalgamando bene il tutto.
  • Mescolare e setacciare le farine. Aggiungerne la metà al composto liquido un po’ alla volta, impastando a mano o con l’aiuto della planetaria. Sempre continuando ad impastare aggiungere il sale e la restante farina.
  • Quando si forma un impasto compatto che si stacca dalla ciotola, rovesciarlo sulla spianatoia e formare un panetto con le mani. Coprirlo con la pellicola ed un canovaccio asciutto e farlo lievitare fino al doppio del suo volume.
  • Riprendere l’impasto e stenderlo con un matterello allo spessore di circa 0,5/1 cm. Formare con un coppapasta dei dichi di diametro 8/10 cm e disporli su una teglia rivestita di carta forno. Coprire la teglia con la pellicola e lasciar raddoppiare per circa 1h e 30 min.
  • Scaldare il forno a 200°C in modalità statica. Bucherellare con le dita la superficie delle focacce ed infornare per circa 20 minuti finché non saranno dorate. Una volta estratte dal forno spennellare la superficie con acqua mista ad olio extravergine di oliva e far raffreddare.
  • Una volta fredde, farcire le focaccine a piacere.

Note

  • Spennellare la superficie delle focaccine con acqua e olio appena uscite dal forno le rende morbide
  • Si conservano per un paio di giorni in un sacchetto per alimenti oppure possono essere congelate una volta raffreddate.

Si ringrazia Annunziata di Macchia’s Mood per la ricetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 3.2]

Lascia un commento