Gnocchetti di farro all’acqua con pomodori confit

Chi ha detto che nell’impasto degli gnocchi devono per forza esserci le patate? Se cerchi una variante di uno dei primi piatti più celebri della cucina italiana, prova la nostra ricetta degli gnocchetti allacqua, con sentore di limone e pomodori confit. 

Se c’è un primo piatto che porta alla nostra memoria l’atmosfera casalinga di una domenica mattina, quello è sicuramente lo gnocco. Magari, con abbondante salsa di pomodoro fatta in casa e una foglia di basilico a completare il tutto.

La nostra blogger, però, ha voluto unire alla tradizione un tocco di innovazione: ha scelto la farina di farro e ha preferito condire il piatto con dei pomodori confit. Il risultato? Altrettanto grandioso.

Ora, non ti resta che scoprire ingredienti e preparazione: hai degli gnocchetti all’acqua da preparare!

Ingredienti per 3 persone

preparazione gnocchi all'acqua

Preparazione degli gnocchetti all’acqua

Per prima cosa, dedicati alla preparazione dei pomodori confit.

Accendi il forno a 140 °C, lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà. Prendi una leccarda foderata di carta forno e disponi i tuoi pomodorini. Condisci il tutto con due pugni di sale, pepe e due pizzichi di zucchero di canna. Inforna e fai cuocere per 2 ore e mezza.

Mentre i pomodori confit ultimano la loro cottura, puoi passare agli gnocchetti.

Versa l’acqua in una casseruola, unisci una presa di sale, una di pepe, un po’ di noce moscata e la scorza grattugiata di mezzo limone. Porta a bollore e togli dal fuoco.

Versa la farina a pioggia nella pentola, mescolando energicamente con una frusta o una forchetta. Trasferisci il composto caldo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo con le mani, impastando per qualche minuto, in modo da ottenere un panetto morbido, ma compatto.

Una volta tiepido, copri limpasto con un canovaccio e lascialo riposare per mezzora.

A questo punto, riprendi l’impasto degli gnocchi e dividilo in 8 parti. Spolvera nuovamente il piano di lavoro con un po’ di farina e forma con ogni parte un filoncino lungo stretto.

Taglia i filoncini in tocchetti regolari e passa ogni tocchetto sul riga gnocchi o sui rebbi di una forchetta. In alternativa, puoi arrotolare ogni tocchetto a pallina, ottenendo le chicche.

Una volta formati tutti gli gnocchetti, coprili con un canovaccio e falli riposare, mentre aspetti che i pomodori giungano a cottura.

È arrivato il momento di cuocere gli gnocchetti all’acqua

Porta a bollore una pentola colma d’acqua, aggiungi un pugno di sale e tuffa gli gnocchi. Lasciali cuocere per 1 minuto esatto da quando vengono a galla e scolali con una schiumarola.

Condisci gli gnocchi con i pomodori confit, un po’ d’olio a crudo, la scorza di limone e una grattugiata di ricotta stagionata.

NB → Gli gnocchi puoi anche congelarli da crudi. Prima di conservarli in un sacchetto da freezer, però, congelali ben separati in un vassoio. Ti basterà tuffarli in acqua bollente salata per consumarli quando non sai proprio cosa preparare per pranzo!

Per la ricetta, si ringrazia Elena di Con un poco di zucchero.

ricetta gnocchi all'acqua

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 4.5]

Lascia un commento