Cerchi un primo gustoso e semplice da realizzare? Prova la nostra ricetta degli gnocchi di farro e canapa e stupisci i tuoi commensali con un piatto unico e ricercato.
La pasta fresca, si sa, dona ai nostri piatti una marcia in più e un sapore che profuma di casa e tradizione. Se a questo aroma, poi, aggiungiamo ingredienti genuini e salutari il risultato finale non può che essere memorabile.
Ed è così che nasce la ricetta della nostra food blogger: un impasto ottenuto dall’unione della farina di farro – ricca di fibre, proteine, vitamine e sali minerali – con una miscela di farina di canapa, riconosciuta anch’essa per i suoi valori nutrizionali e per una versatilità fuori dal comune (oltre la pasta fresca, è ottima per il pane, per la pizza, per le frolle e la pasticceria).
Ma la particolarità del Mix Canapa Green è un’altra: oltre la farina di tipo 1 e la farina di canapa sativa, al suo interno, contiene anche l’alga Spirulina e il Cartamo, che conferiscono una colorazione verde all‘impasto.
A completare il tutto, una delicata crema di funghi, arricchita dalla croccantezza delle nocciole e dalla freschezza del prezzemolo.
Per gli gnocchi:
Per il condimento:
In una ciotola abbastanza capiente, mescola tra loro le farina e i semi di canapa, sciogli nell’acqua il sale e aggiungila alle farine, poca per volta (potrebbe servirtene un po’ di meno o un po’ di più).
Una volta ottenuto un composto omogeneo, impasta per bene su una spianatoia fino a formare un panetto liscio. Lascialo riposare per 30 minuti, coperto da un canovaccio.
Successivamente, forma gli gnocchi prelevando parte dell’impasto e allungandolo in un cilindro di un centimetro di diametro. Poi, taglia gli gnocchi a uno spessore di un centimetro (se vuoi puoi passarli sul rigagnocchi o sui denti della forchetta).
Una volta che i tuoi gnocchi sono pronti, non ti resta che cuocerli in acqua bollente salata, contando circa 4 minuti dal momento in cui vengono a galla. Prima di cucinarli, però, dedicati alla crema di funghi e nocciole.
In padella, metti un bicchiere d’acqua, lo spicchio d’aglio, le foglie del prezzemolo (abbi cura di separare le foglie dai gambi) e i funghi a pezzi. Accendi la fiamma e fai cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungi la bevanda di soia, il pepe e, se serve, altra acqua. Fai cuocere ancora per 5–6 minuti, facendo addensare un po’ la cremina. Aggiusta di sale e frulla tutto con un mixer a immersione.
Ora che il condimento è pronto, scola gli gnocchi, tuffali nella crema di funghi, amalgama e spolvera il tutto con le nocciole tostate tritate, i semi di canapa, un giro d’olio EVO e i gambi del prezzemolo tritati.
Per la ricetta, si ringrazia Michela di Biancofarina.