Quest’anno, sorprendi la tua mamma con un dolce unico e deliziosamente delizioso. Sorprendila con la Rose Cake.
La ricetta di oggi, creata da Martha Stewart e rielaborata da una delle nostre foodblogger, è l’ideale per celebrare la festa della mamma. Un’esplosione di gusto e colore, che riuscirà senz’altro a rallegrare (e riscaldare) l’animo della donna più importante della tua vita.
Ma c’è di più! Grazie a uno dei nostri ingredienti, la rose cake che sfornerai avrà una marcia in più. Avrà un fantastico colore rosa. Di quale ingrediente stiamo parlando? Ma del colorante alimentare naturale. Un piccolo escamotage per rendere ancora più invitante ogni fetta di torta.
Detto ciò, possiamo passare alla preparazione della Rose Cake. O dovremmo dire della Pink Rose Cake? 😉
Iniziamo dalla preparazione del pan di spagna. Per prima cosa, dividi i tuorli dagli albumi. Successivamente, monta i tuorli con 120 grammi di zucchero semolato, finché non otterrai un composto chiaro e spumoso.
A questo punto, porta a bollore l’acqua e versala, a filo, sui tuorli appena montati, continuando a battere con le fruste.
Ora, è il turno degli albumi. Montali a neve con lo zucchero, finché non avranno la consistenza di una meringa. Aiutandoti con una spatola, incorpora nel composto dei tuorli metà della farina Pasticceria, metà della fecola di patate e meta del lievito. Ripeti la medesima operazione anche per gli albumi. E cerca di compiere dei movimenti dal basso verso l’alto.
Una volta che entrambi gli impasti risulteranno ben compatti, replica l’intero processo, fino a esaurire tutta la farina, la fecola e il lievito.
Versa il composto in una teglia per pan di spagna, precedentemente imburrata e infarinata, e inforna per circa 30 minuti in un forno statico, preriscaldato a 180°C.
Una volta pronto, lascia raffreddare.
Mentre attendi che il tuo impasto sia freddo e, quindi, facile da farcire, dedicati alla crema.
In una ciotola, mescola l’amido di mais (la maizena) con lo zucchero. Scalda il latte con i semi della bacca di vaniglia, e aggiungine metà – sempre a filo – alla farina e allo zucchero. Aggiungi anche il cucchiaino di miele, fino a farlo sciogliere del tutto, e continua a versare il latte.
Riporta tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, finché la tua crema non si sarà addensata. Trasferiscila in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente.
Una volta raffreddata, unisci la crema al mascarpone e a ½ cucchiaino di colorante alimentare Rosa. Questo passaggio è fondamentale per trasformare tutto in una crema dal colore lilla. Fai riposare per un paio d’ore.
Dividi in tre (o quattro) strati il pan di spagna. Prendi il primo disco, bagna la superficie con acqua e zucchero, stendi uno strato di crema e appoggiaci sopra il secondo strato (questa volta, bagnato da entrambi i lati). Ripeti questi semplici passaggi, fino a comporre l’intera torta.
Infine, per la decorazione, monta la panna con un cucchiaino e mezzo di colorante alimentare. Quando sarà ben montata, trasferiscine una parte in una sac à poche con bocchetta a stella, e decora la torta, formando delle rose sulla parte superiore della torta. Successivamente, realizza un giro intorno, cercando sempre di disegnare delle rose perfette.
La panna in avanzo non mangiarla. Piuttosto, dividila in due parti e colorala in modo da ottenere una gradazione tendente al rosa. Questo ti serve per ottenere tre (o più) strati di rose dalle tonalità crescenti.
Per questa deliziosa ricetta, si ringrazia Annunziata di Macchia’s Mood.