Tra i dolci carnevaleschi per eccellenza ci sono senza dubbio le castagnole!

Vediamo insieme come prepararle utilizzando i coloranti alimentari naturali Gusto e Colore.

 

Ingredienti

impasto per ogni colore scelto

  • 100 g di Farina Pasticceria
  • 2 g di lievito per dolci in polvere
  • 20 g di zucchero semolato
  • 25 g di burro a temperatura ambiente
  • 30g di albume

  • 10 ml di liquore a piacere
  • 5 g di colorante Gusto e Colore
  • olio di arachide (quanto basta)
  • zucchero semolato (quanto basta)
  • zucchero a velo (quanto basta)

castagnole-ricetta-carnevale

Preparazione

  • Nella ciotola della planetaria (o su un piano di lavoro pulito ed infarinato)
  • Impastate tutti gli ingredienti (consiglio di sciogliere prima il colorante nell’albume in modo da evitare chiazze di colore non gradevoli alla vista) e formate un impasto grossolano ma abbastanza omogeneo, senza lavorarlo troppo.
  • Lasciatelo riposare avvolto nella pellicola per alimenti, per mezz’ora a temperatura ambiente.
  • Formate le castagnole prelevando sempre la stessa porzione d’impasto, formate tante piccole palline e friggetele in abbondante olio di arachide a 175°C.
  • Scolate su carta assorbente e dopo poco passate le Castagnole nello zucchero semolato.

Una volta fredde spolverate con lo zucchero a velo e servite. Consumate in giornata.

 

Si ringrazia Gabila di Pane Dolce al Cioccolato per la ricetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 3]
Redazione
Redazione
Via IV Novembre, 2/4, 06083 Bastia Umbra – PERUGIA (Pg) – Italy, Tel. +39 075 8009216 - [email protected]

Lascia un commento