Le brioche all’acqua sono l’ideale per chi ama fare una colazione leggera, senza rinunciare al piacere di una brioche morbida e gustosa. Questa ricetta non contiene burro, uova e latte (tranne quello usato per spennellare la superficie delle brioche che può essere sostituito con latte di soia o di riso) quindi è adatta a chi soffre di intolleranza a questi ingredienti. La farina di farro, oltre ad essere ricca di fibre, dà alle brioche un aroma particolare, mentre la farina manitoba conferisce una morbidezza irresistibile. Pronti per la colazione?
Iniziare con la preparazione del lievitino: prelevare 50 g di farine dal totale, 50 g di acqua – sempre dal totale – e il lievito. Sciogliere quest’ultimo nell’acqua tiepida. Mescolare la farina e l’acqua con il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Coprire e far lievitare per 30 minuti in un luogo caldo e asciutto.
Trascorso il tempo necessario, aggiungere al lievito raddoppiato di volume le restanti farine, la restante acqua, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Azionare alla minima velocità l’impastatrice munita di foglia o frusta a K e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. In mancanza dell’impastatrice, impastare a mano per circa 5 minuti.
Aggiungere, sempre continuando ad impastare, l’olio a cucchiaiate. Munire l’impastatrice di gancio e lavorare fino ad ottenere un composto elastico (8 minuti circa). Anche qui è possibile impastare a mano per circa 10 minuti. Una volta ottenuto un panetto, coprire e lasciar lievitare per 3 ore.
Trascorso il tempo necessario, sgonfiare l’impasto e adagiarlo su un piano da lavoro non infarinato. È importante non aggiungere altra farina, ma se notate che l’impasto è troppo morbido, basterà aggiungerne solo un cucchiaio.
Dividere l’impasto in 6 panetti e lavorarli sul piano da lavoro fino ad ottenere 6 palline di circa 65/70 g l’una. Riporre le palline su una teglia ricoperta da carta forno, coprire e lasciar lievitare per almeno 2 ore, ma è meglio tutta la notte per un risultato sofficissimo.
Riscaldare il forno a 180 gradi – modalità statica – spennellare la superficie delle brioche con del latte (il vostro preferito) e far cuocere per 12/15 minuti al massimo. Sfornare e spolverare con zucchero a velo. Servire le brioche all’acqua calde.
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, altri ci permettono di monitorare le prestazioni del sito e di personalizzare le offerte di marketing. Cliccando su “Accetta i cookie” si acconsente all’utilizzo di tutti i cookie, cliccando su "Personalizza" è possibile selezionare il tipo di cookie che potremo utilizzare. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie essenziali e l’utente non riceverà contenuti personalizzati. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. All’interno di questa categoria rientrano anche i cookie necessari per l’analisi del traffico sul sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Questi cookie vengono utilizzati per misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questo ci aiuta anche a rilevare errori, valutare il successo dei nostri annunci pubblicitari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie l’utilizzo del sito non sarà pregiudicato.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Non sono necessari, ma ci consentono di offrirti contenuti più vicini ai tuoi interessi.