Presentazione

Le tagliatelle dolci sono un dolce fritto preparato in Emilia Romagna durante il periodo di Carnevale. La nostra versione è ancora più allegra e festosa grazie all’aggiunta di Gusto e Colore, i coloranti solo da frutta e verdure che conferiscono all’impasto colorazioni brillanti e aromi delicati. I dolci perfetti per le feste di Carnevale!

Ingredienti per 6 persone (dosi per ogni tipo di colore)

ricetta-tagliatelle-dolci-fritte

Preparazione

  1. Il procedimento per realizzare questa ricetta deve essere ripetuto una volta per tipo di colore; in questo caso 4 volte per ottenere 4 tipi di colore differenti.
  2. In una ciotola riunire la farina e la polvere colorante setacciate. Aggiungere l’albume, la vaniglia, lo zucchero, la scorza dell’arancia grattugiata ed infine l’acqua.
  3. Amalgamare prima con un mestolo di legno, successivamente rovesciare l’impasto su un piano di lavoro e lavorare con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
  4. Avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
  5. Procedere allo stesso modo per gli altri tre impasti con le restanti polveri coloranti.
  6. Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere uno alla volta gli impasti allo spessore di circa 1 mm. Lasciare asciugare per circa 40 minuti. Arrotolare le sfoglie ottenute e tagliare le tagliatelle a circa mezzo cm di spessore. Procedere allo stesso modo per tutte le sfoglie.
  7. Formare dei nidi di tagliatelle bicolori, ad esempio Gusto Red + Gusto Yellow o Gusto Pink + Gusto Green, arrotolando ogni nido sulle dita della mano.
  8. Disporre i nidi in un tagliere e far riposare a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
  9. Far scaldare l’olio di arachidi in una padella con i bordi alti fino alla temperatura di 160 gradi.
  10. Immergere i nidi di tagliatelle nell’olio caldo (tre o quattro alla volta) e friggere fino a leggera doratura per non alterare troppo il colore. Scorate i nidi dall’olio di cottura e trasferirli in un piatto con carta assorbente. Procedere fino alla fine dei nidi. Prima di servire spolverare con zucchero a velo.

 

Si ringrazia Maddalena di Cucina Scacciapensieri per la ricetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Redazione
Redazione
Via IV Novembre, 2/4, 06083 Bastia Umbra – PERUGIA (Pg) – Italy, Tel. +39 075 8009216 - [email protected]

Lascia un commento