Mettere la ricotta in una bacinella e lavorarla, con una forchetta, assieme alla farina 00, la farina di canapa, parmigiano, sale e pepe.
Appena ottenuto un risultato sodo e omogeneo, infarinarsi le mani e dividere l’impasto in varie parti; formare dei cilindri e tagliarli in piccole palline di circa 2 cm. Lasciare asciugare gli gnocchi durante la preparazione del condimento.
Pulire e lavare i carciofi conservando il gambo; cuocere 6 carciofi in una casseruola coperti dal brodo finché non saranno morbidi, quindi frullare il tutto e passare la crema al setaccio.
Dei restanti 2 carciofi, tagliare il gambo a cubetti e affettare sottilmente la testa. Saltate tutto in padella con olio evo, pancetta e aglio finché non saranno croccanti. Metterli da parte in caldo.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando vengono a galla, saltarli qualche attimo in padella (facoltativo).
Servire la crema di carciofi sul fondo, poi gli gnocchi e – in cima – carciofi e pancetta croccanti.
Si ringrazia Vittorio di Noodloves