Ingredienti per una teglia da 30×22 cm

Per l’impasto:

  • 500 g di Farina Pizza e Focaccia Bio
  • 270 ml di acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 8 g di sale
  • Olio extra-vergine d’oliva

Per il ripieno:

  • 1,5 Kg di scarola (2 cespi grandi)
  • 180 g olive nere di Gaeta
  • 1 pugno di olive verdi
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 g di pinoli tostati
  • 1 cucchiaio di uva sultanina
  • Olio extra-vergine d’oliva
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale

ricetta-pizza-di-scarola-napoletana

Procedimento

PER PREPARARE L’IMPASTO

  1. Mettere la farina in una ciotola capiente o nella planetaria. Formare una fontana e mettervi il lievito sbriciolato, 3 cucchiai d’olio e l’acqua a temperatura ambiente o tiepida.
  2. Impastare brevemente e aggiungere il sale. Continuare ad impastare a mano su una spianatoia o, se usate la planetaria, con il gancio ad uncino.
  3. Lavorare a lungo l’impasto fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo.
  4. Rimetterlo nella ciotola leggermente oliata, coprire con la pellicola e far lievitare nel forno spento con luce accesa fino a quando l’impasto è triplicato. I tempi di lievitazione variano dalle 2 alle 4 ore in base alla quantità lievito e alla temperatura esterna.

pizza di scarola

PER PREPARARE IL RIPIENO

  1. Pulire la scarola eliminando le foglie più dure all’esterno, lavandola e asciugandola bene.
  2. In una padella capiente far soffriggere l’aglio in camicia con 5 cucchiai d’olio. Quando l’aglio è dorato, versare la scarola, far appassire e aggiungere le olive denocciolate, i capperi sciacquati, i pinoli tostati e l’uvetta.
  3. Far saltare e portare a cottura la scarola, aggiustare di sale, spegnere il fuoco e far raffreddare.

COME FARE LA PIZZA DI SCAROLA

Quando l’impasto è ben lievitato, dividerlo in due e stendere due rettangoli sottili di circa 5 mm, uno più grande e l’altro leggermente più piccolo.

Ungere una teglia da 30×22 cm, mettere il rettangolo più grande come base, farcire con il ripieno di scarola e coprire con l’altro rettangolo. Piegare i bordi verso l’interno, sigillando bene con i rebbi di una forchetta.

Coprire la pizza di scarola con la pellicola e lasciar lievitare per un’ora in un luogo lontano da correnti d’aria. Spennellare la superficie con poco olio e far cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30-35 minuti fino a quando è dorata.

Trasferire la pizza in un vassoio e coprire con un panno di cotone. Fate riposare un quarto d’ora e servire.

È buonissima mangiata tiepida, ma anche fredda.

 

Si ringrazia Enrica di Chiarapassion per la ricetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4.5]
Redazione
Redazione
Via IV Novembre, 2/4, 06083 Bastia Umbra – PERUGIA (Pg) – Italy, Tel. +39 075 8009216 - [email protected]

Lascia un commento