Per l’impasto:
Per il ripieno:
PER PREPARARE L’IMPASTO
PER PREPARARE IL RIPIENO
COME FARE LA PIZZA DI SCAROLA
Quando l’impasto è ben lievitato, dividerlo in due e stendere due rettangoli sottili di circa 5 mm, uno più grande e l’altro leggermente più piccolo.
Ungere una teglia da 30×22 cm, mettere il rettangolo più grande come base, farcire con il ripieno di scarola e coprire con l’altro rettangolo. Piegare i bordi verso l’interno, sigillando bene con i rebbi di una forchetta.
Coprire la pizza di scarola con la pellicola e lasciar lievitare per un’ora in un luogo lontano da correnti d’aria. Spennellare la superficie con poco olio e far cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30-35 minuti fino a quando è dorata.
Trasferire la pizza in un vassoio e coprire con un panno di cotone. Fate riposare un quarto d’ora e servire.
È buonissima mangiata tiepida, ma anche fredda.
Si ringrazia Enrica di Chiarapassion per la ricetta.
Piove con Colori! -20 Sconto per GUSTO E COLORE Scopri di più! Ignora