Stelle di polenta di farro con formaggio alle erbe e gamberi

Le stelline di polenta sono un antipasto sfizioso, semplice da preparare e dal gusto ricercato. Il connubio tra il semolino di farro, il formaggio alle erbette e le code dei gamberi regala al palato un’esperienza unica e golosa. 

La polenta è uno dei piatti più antichi della tradizione gastronomica italiana. Nata in provincia di Bergamo, la polenta classica viene preparata con la farina di mais e utilizzata in molteplici ricette.

Non molti sanno che la polenta può essere preparata anche con la farina di farro; una variante più rustica (e ricca di fibre) ma versatile esattamente come quella di mais. Per cucinarla si usano infatti le stesse proporzioni di farina e acqua, che deve essere salata prima della bollitura.

Il resto vien da sé: un tagliabiscotti per donare alla nostra polenta la forma di una piccola stella, una crema di formaggio alle erbe, per renderla golosa al punto giusto e una coda di gambero scottata, per aggiungere un tocco di classe, nel pieno rispetto della tradizione natalizia.

Non ti resta che scoprire i passaggi e preparare questo piatto per la cena della Vigilia.

LEGGI ANCHE Ricette di Natale

Ingredienti per 6 persone

polenta di farro

Preparazione delle stelline di polenta

Metti a bollire lacqua con il sale grosso e un cucchiaio di olio. Raggiunto il bollore necessario, versa il semolino e amalgama con un mestolo di legno. Fai cuocere a fuoco lento per circa 2025 minuti, mescolando per non far attaccare il semolino.

A questo punto, stendi il semolino su un tagliere di legno, livellando con una spatola allo spessore di circa ½ centimetro. Lascia raffreddare completamente.

Nel frattempo, lava e sguscia le code di gambero. Conclusa questa operazione, lascia da parte i gamberi e dedicati alla preparazione del formaggio alle erbe.

Mescola il formaggio con le erbe aromatiche tritate, aggiungi un pizzico di sale e pepe e riempi una saca poche – utilizza il beccuccio a stella – con la crema di formaggio.

Ora, la polenta si sarà raffreddata: è il momento di ricavare dallimpasto 12 stelline. Aiutati con un tagliabiscotti.

Tutti gli ingredienti sono pronti. All’appello mancano solo i gamberi.

Prendi una padella, versa un filo di olio extravergine e scotta le code di gamberi per circa 5 minuti. Condisci con sale e pepe.

Finalmente, è arrivato il momento di farcire le stelle di polenta: dalla sac’a poche fai uscire un po’ di crema al formaggio e adagia, sopra ogni stellina, una coda di gambero.

antipasto natalizio polenta di farro

Per la ricetta, si ringrazia Maddalena di Cucina Scacciapensieri.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 3]

Lascia un commento