Presentazione
La Torta al formaggio è una ricetta tradizionale umbra che si prepara solitamente nel periodo di Pasqua. Morbida e sfiziosa, è ottima da servire con i salumi o in alternativa al pane. Scopri come prepararla secondo la ricetta originale!
Ingredienti per uno stampo da 1 kg
Per il pre-impasto:
- 100 gr di Farina Manitoba
- 50 gr di acqua
- 10 gr di lievito di birra
Per l’impasto:
- 250 gr di Farina Manitoba
- 250 gr di Farina Nutriuno oppure farina Pizza&Focaccia
- 10 gr di lievito di birra
- 3 uova + 1 tuorlo a pasta gialla
- 25 gr di olio extravergine di oliva
- 25 gr di acqua
- 125 gr di latte fresco
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 60 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
- 60 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di formaggio gruyere a cubetti
- 10 gr di sale
- 1 pz di pepe bianco
Preparazione
- La sera prima preparare il pre-impasto: sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungerlo alla farina e lavorare con le mani fino formare un panetto omogeneo. Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciare a temperatura ambiente per 1 ora. Trasferire in frigo per tutta la notte.
- Al mattino togliere il pre-impasto dal frigo e tagliarlo a pezzetti. Mettere nella ciotola dell’impastatrice le farine e il pre-impasto a far ossigenare per qualche minuto.
- Mescolare l’acqua e il latte, facendoci sciogliere il lievito di birra. Aggiungere il liquido all’impasto. In un contenitore sbattere le uova e il tuorlo.
- Aggiungere le uova a filo all’impasto sempre continuando a lavorare nell’impastatrice a velocità moderata. Quando le uova si saranno assorbite, aggiungere l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe.
- Fare incorporare bene gli ingredienti e lavorare per incordare l’impasto fino a quando non si staccherà dalle pareti della ciotola.
- Aggiungere il burro in tre riprese e far incordare bene l’impasto ad ogni aggiunta di burro. Infine aggiungere i formaggi grattugiati e il gruyere a cubetti e far incorporare.
- Togliere l’impasto dalla ciotola, lavorare qualche istante sul piano di lavoro e trasferire l’impasto su una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 1 ora.
- Togliere l’impasto dal forno, trasferire di nuovo sul piano di lavoro. Pirlare la pagnotta per ottenere una superficie liscia e tonda. Trasferire su un pirottino di carta da 1 kg.
- Rimettere in forno spento con luce accesa e inserire in forno un recipiente con acqua calda per formare vapore e alzare la temperatura di lievitazione.
- Far lievitare fino a formare una cupola di circa 2-3 cm. Cuocere sul ripiano più basso del forno a 170 gradi per 1 ora. Sfornare e lasciare raffreddare sulla griglia.
Si ringrazia Luca Antonucci per la ricetta e Maddalena di Cucina Scacciapensieri per le foto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.3]