Il tiramisù è uno di quei dolci che non ha bisogno di alcuna presentazione… E se fosse vegano, invece?
Quando si parla di tiramisù, solitamente, i nostri sguardi si illuminano. Del resto, al sol pensiero di assaporarne una fetta, e incontrare la dolcezza del mascarpone e il gusto deciso del caffè, ci fa fantasticare nelle più svariate fantasie gastronomiche.
Le stesse sensazioni puoi provarle con la ricetta dello Chef Stefano Broccoli. Con abile maestria e genio culinario ha trasformato il mascarpone in una crema di noci macadamia. E ha aggiunto uno dei nostri coloranti alimentari naturali per replicarne l’aspetto.
Ingredienti
Degustazione per 30/40 persone
Per la crema
- 500 g di noci macadamia (ammollate in acqua per 4 ore)
- 300 g di malto di riso
- 15 g di Gusto e Colore Yellow
- 1 capsula di fermenti lattici (facoltativa)
Per il pan di Spagna
- 300 g di Farina Pasticceria (o Nutriuno)
- 150 g di zucchero
- 50 g di olio di mais
- 8 g di lievito per dolci
- 270 g di latte di mandorla
- 200 g di caffè non zuccherato
Preparazione del Tiramisù Vegano
Miscela tutti gli ingredienti per il pan di Spagna e inforna il composto ottenuto in una teglia piatta, per circa 17 minuti.
Nel frattempo, prepara la crema, frullando le noci di macadamia, precedentemente sgocciolate, il Gusto e Colore Yellow e il malto.
Amalgama fino a ottenere una crema liscia. Quindi, aggiungi i fermenti lattici.
Imbevi il pan di Spagna nel caffè e stratificalo, alterandolo con la crema di macadamia.
Infine, spolvera del cacao amaro come guarnizione.