ACCORDO QUADRO (D. Lgs. 198/2021)

Il presente Accordo Quadro (di seguito “AQ”) si applica a tutti i rapporti di vendita tra Molini Spigadoro S.pa P.Iva, Cod. fisc. 02848000549 con sede in Via IV Novembre 2/4 06083 Bastia Umbra –PG- IT pec:[email protected] (di seguito “Venditore”) e il compratore  (di seguito “Cliente”).

Premesso che

Il presente contratto è stipulato ai sensi delle disposizioni di cui al d.lgs. n° 198/2021, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese.

Tanto premesso

Le parti convengono e stipulano quanto segue:

1)      Oggetto e caratteristica dei prodotti

Oggetto delle vendite, regolate dal presente AQ, sono tutti i prodotti agroalimentari (farine) distribuiti dal Venditore.

Qualsiasi ordine inviato dal Cliente al Venditore implica l’accettazione, senza riserva, del presente AQ.

2)      Ordini e consegne

Fermo restando che i contratti di cessione sono conformi ai principi di trasparenza, correttezza, proporzionalità e reciproca corrispettività delle prestazioni così come previsto dell’art. 3, c. 1 del D. lgs 198/2021, nel presente AQ si riepiloga la seguente prassi commerciale.

Gli ordini potranno essere presi telefonicamente, o di persona, dall’agente di zona o trasmessi a mezzo fax o posta elettronica all’indirizzo dell’agente assegnato.

In considerazione delle particolari caratteristiche dei prodotti, il Cliente riconosce e accetta che l’esecuzione dell’ordine è subordinata all’effettiva disponibilità dei prodotti da parte del Venditore e che gli ordini non sono vincolanti per il Venditore.

Il Venditore, a seguito di impreviste difficoltà logistiche e/o organizzative, potrà annullare l’ordine dandone comunicazione al Cliente, oppure, previo accordo con lo stesso, modificare la data di consegna. Resta espressamente inteso tra le Parti che i tempi di consegna devono intendersi meramente indicativi e non vincolanti per il Venditore. Le  eventuali difficoltà logistiche e/o produttive  verranno comunicate verbalmente e qualora l’acquirente ne faccia richiesta anche per scritto e non costituiranno in nessun caso una violazione dell’art. 3, c. 2 del D. lgs 198/2021.

Ai fini della sottoscrizione del documento di trasporto, la parte acquirente legittima chi opera per conto della stessa, ritenendo valida la firma del preposto al ricevimento delle merci apposta sui documenti di trasporto o consegna. Questi ultimi documenti, unitamente alle fatture, assolvono gli obblighi di forma scritta di cui all’art. 3, c. 3 del D. lgs 198/2021.

3)      Conformità

Al momento della consegna dei prodotti il Cliente dovrà verificare il numero dei colli effettivamente ricevuti e quindi evidenziare nell’immediato eventuali prodotti mancanti e/o difetti apparenti sul documento di trasporto sottoscritto dal Venditore, in caso contrario il prodotto si considererà consegnato correttamente.

Eventuali vizi occulti dovranno essere denunciati dal Cliente, a pena di decadenza, in forma scritta al Venditore entro e non oltre 8 giorni dalla consegna.

In ogni caso di ritiro di prodotti presso il Cliente, quest’ultimo dovrà provvedere a conservare i suddetti prodotti in modo idoneo, in difetto di corretta conservazione dei prodotti, il Venditore sarà legittimato a non accettare il reso dei prodotti non più vendibili. La merce dovrà comunque essere resa su autorizzazione del Venditore nelle confezioni originali  e il vettore incaricato del ritiro dovrà sottoscrivere il DDT che accompagna la merce.

Nel caso di prodotti non conformi il Venditore sosterrà tutti i costi relativi al ritiro e/o richiamo degli stessi ma non accetterà in nessun caso addebiti per penali.

L’acquirente non potrà in nessun modo inserire clausole contrattuali che obblighino il fornitore a pagare i costi per il deterioramento della merce nei locali dell’acquirente salvo il caso in cui tale deterioramento sia da ascrivere a negligenza del venditore ex art. 4 1 comma lettera f) del D. Lgs 198/2021

4)      Prezzo e modalità di pagamento

Per il prezzo di vendita dei prodotti le Parti fanno riferimento al prezzo comunicato verbalmente dall’agente di zona al momento della presa dell’ordine; tale prezzo verrà riportato nel Ddt o nella fattura accompagnatoria della merce. Il Cliente o il venditore può richiedere all’Agente l’invio della conferma dell’ordine contenente le quantità e i prezzi dei prodotti ordinati. Non è consentito in nessun caso il rifiuto da parte dell’acquirente o del venditore di confermare per scritto le condizioni di un contratto di cessione della merce nel caso in cui una delle due parti ne abbia fatto esplicitamente richiesta ex art. 4 1 comma lettera g) del D. Lgs 198/2021

Considerata la particolare natura dei prodotti oggetto della fornitura i prezzi di listino potranno essere modificati in base alle variazioni delle quotazioni delle materie prime. In caso di mancato accordo sui prezzi ciascuna delle Parti avrà la facoltà di recedere dal presente AQ.

I termini di pagamento e di fatturazione sono quelli concordati con il Venditore e saranno riportati in ciascun documento di trasporto e fattura. I termini di pagamento e di fatturazione verranno concordati tra il venditore e l’acquirente per ogni singola operazione di vendita anche verbalmente per il tramite dell’agente di zona, e verranno sempre riportati nel Ddt o nella fattura accompagnatoria della merce in ottemperanza al divieto di modifica unilaterale del contratto di compravendita della merce così come previsto ex art. 4 1 comma lettera d) del D. Lgs 198/2021. In ogni caso i termini di pagamento non potranno essere superiori a quelli previsti all’art. 4 del D. Lgs 198/2021. Il termine di pagamento, di cui all’art. 4, 2° c. del D. lgs 198/2021, decorrerà dalla data della fattura.

In caso di violazione dei termini di pagamento sono dovuti al fornitore gli interessi legali di mora nella misura prevista dall’art. 4, 2° c. del D. lgs 198/2021 a decorrere automaticamente dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento.

In caso di ritardato pagamento, totale o parziale, da parte del Cliente delle fatture emesse, il Venditore potrà automaticamente, anche con sola comunicazione verbale al Cliente, modificare i termini di pagamento e di fatturazione, richiedendo il pagamento immediato dei successivi contratti commerciali di vendita e nei casi più gravi di insolvenza sospendere le forniture in corso. La modifica dei termini di pagamento potrà avvenire, con le stesse modalità, anche in caso di eventi pregiudizievoli che incidono sul rating del cliente. Le nuove modalità di pagamento e fatturazione saranno indicate nei DDT e nelle fatture.

5)      Durata e accettazione dell’Accordo quadro

Il presente AQ decorre dal 01/01/2025 e terminerà il 31/12/2025. In mancanza di variazione scritta l’AQ si intenderà tacitamente prorogato per il periodo di un anno e così via per le annualità successive.

Del presente AQ pubblicato sul sito ( www.molinispigadoro.com) ne viene fatto riferimento su ogni documento commerciale. La firma apposta sui DDT delle merci e su ogni fattura ne conferma l’accettazione integrale del contenuto.

6)      Riservatezza

Le Parti convengono che in occasione dell’esecuzione del presente accordo ciascuna di esse possa venire a conoscenza di informazioni riservate relative all’altra. A tale riguardo le Parti si impegnano a far uso delle informazioni solamente ai fini dell’esecuzione del presente accordo e, in ogni caso, in via strettamente confidenziale.

7)      Foro competente

Il presente accordo quadro è regolato dalla Legge italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere fra le parti in ordine alla validità, all’interpretazione, applicazione e/o esecuzione del presente accordo quadro sarà esclusivamente competente il Foro di Perugia.

8)      Privacy

Le parti si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione agli adempimenti connessi con il presente accordo con particolare riferimento alla Legge sulla Privacy (GDPR del 25 maggio 2018 e successive variazioni e integrazioni).

9)      Varie

Per quanto non previsto dal presente accordo, le Parti rinviano alle disposizioni del Codice Civile e del D. lgs n. 198/2021.

Bastia Umbra, lì 01/01/2025

Francesco Zeppadoro

Presidente Molini Spigadoro SpA