Farina Manitoba
brioche, prodotti surgelati
Usi della Farina Manitoba
Per le tue lavorazioni più complesse
La caratteristica principale della farina Manitoba è la sua forza che, unita all’elevata presenza di proteine e al notevole potere di assorbimento dell’acqua, la rende adatta alle lavorazioni più complesse, soprattutto per la preparazione di prodotti dolciari lievitati. Per via della sua forza ed elasticità, la farina Manitoba è ottima per produrre pandori e panettoni dolci o salati, cornetti, bomboloni e babà, ma anche specialità come la focaccia genovese, le pizze a lunga lievitazione e alcuni tipi di pane, come la deliziosa baguette o il particolarissimo chapati, il pane indiano dalla caratteristica forma tonda che ricorda vagamente una piadina.
La farina Manitoba è caratterizzata da un’elevata quantità di glutenina e gliadina, due proteine insolubili che a contatto con l’acqua producono il glutine, che a sua volta rende l’impasto più elastico e consistente e quindi adatto ai processi di panificazione o comunque alla preparazione di prodotti che richiedono una lunga lievitazione.
Farina Manitoba (1Kg)
3,30 € – 29,71 €Farina Manitoba Bio (1Kg)
4,23 € – 38,04 €
Farina Manitoba:
prodotti a lunga lievitazione
La nostra farina Manitoba, anche in versione biologica, è ideale per la preparazione di brioche, rosette soffiate, prodotti da forno particolarmente lievitati e per tutti quei prodotti che necessitano di impasti indiretti e bighe. Spesso questa farina viene miscelata con altre farine per rendere i vari impasti più omogenei, elastici e soprattutto fragranti, senza comprometterne il gusto.


