Ricetta di Stefano Cavada
Mescolare in una ciotola la farina manitoba, la farina di farro e il carbone vegetale. Mettere gli ingredienti nel contenitore della planetaria e aggiungere il sale, lo zucchero, il lievito, l’acqua tiepida e l’olio d’oliva. Impastare per 10 minuti o finché l’impasto non sarà liscio ed elastico. Quando è pronto, trasferire l’impasto in una ciotola, coprirlo con la pellicola e far riposare per 45 minuti. Nel frattempo preparare tutti gli ingredienti necessari per la farcitura della pizza: sbucciare e tagliare la zucca a sfoglie sottolissime con l’aiuto di un pelapatate, frullare con il mixer i pomodori secchi con un cucchiaio di concentrato di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua.
Quando l’impasto è lievitato, dividerlo a metà e stendere ogni pallina con le mani su una spianatoia infarinata fino ad ottenere una forma tonda. Trasferire l’impasto steso su una teglia leggermente unta con un filo d’olio. Stendere sulla pizza la salsa di pomodori secchi, mettere gli champignon a fette, le sfoglie di zucca, una parte della feta sbriciolata, qualche foglia di basilico, un filo d’olio, sale e pepe fresco macinato. Mettere in forno e cuocere per 15 minuti. Quando la pizza è pronta, trasferirla su un piatto e aggiungere la rucola e la restante feta sbriciolata.
Link video-ricetta: https://www.youtube.com/watch?v=mPtQcM8x84M