Redazionale IL PANIFICATORE – FARINE ricche in fibra

focaccia-farina-di-canapa-e-olive-greche-6

Novembre 2015

FARINE ricche in fibra e …Farina di Canapa Sativa

Cosa piace oggi al consumatore? Prodotti sani e ricchi di elementi nutrizionali importanti. Il mito del pane “bianco che più bianco non si può” ha lasciato il posto all’ambrato e al benessere: più fibra e più gusto.

Da sempre in linea con questi principi Molini Spigadoro propone farine tipo1, tipo 2 ed integrali a marchio NUTRIDEA, farina di CANAPA SATIVA e miscele selezionate per prodotti da forno dal tipico sapore di una volta.

Con NUTRIDEA il consumatore ha la garanzia del progetto 100% sano, in quanto la selezione dei grani e il particolare metodo di macinazione del chicco sono in grado di annullare la presenza di contaminanti ed di offrire un prodotto integrale di qualità certificata. L’azienda adotta infatti un sistema di decorticazione unico nel panorama molitorio che pulisce e sanifica il chicco prima della macinazione, eliminando gli strati superficiali di crusca. Molini Spigadoro ha scelto di produrre solo farina 100% sana, a garanzia di ciò che è fondamentale: la salute e il benessere. Le referenze NUTRIDEA hanno diverse caratteristiche in base ai parametri tecnologici di forza ed estensibilità, per granulometria e colore. Troviamo farine adatte alle brevi lavorazioni ed alle lunghe, a prodotti poco o molto lievitati, con una granulometria più o meno fina. Tutte si adattano alle molteplici lavorazioni dal pane ai dolci.

La FARINA DI CANAPA SATIVA deriva da semi decorticati ed disoleati meccanicamente a freddo. La spremitura a freddo, senza l’utilizzo di solventi, a garanzia della salubrità ed integrità del prodotto. La decorticazione conferisce una percentuale maggiore di nutrienti: più del 30% di proteine, Omega3, Omega6, fibre e minerali. Gli Omega6 ed Omega3 sono importanti per il nostro organismo per le loro proprietà antiossidanti. Queste caratteristiche rendono i semi di Canapa Sativa un “vaccino nutrizionale”, che introdotto nella nostra alimentazione quotidiana, rinforza e regola la risposta del sistema immunitario, del sistema ormonale e del sistema nervoso nei confronti delle aggressioni dell’ambiente. È ottima in aggiunta alle altre tipologie di farina, si consiglia un uso dal 5% al 20%. Può essere utilizzata negli impasti di pane, pizza e dolci, nelle fritture ed infarinature, trasferendo agli impasti un leggero gusto nocciolato e un colore brunastro.

Le miscele selezionate sono dedicate alla riscoperta dei profumi tradizionali dal gusto genuino, per un PANE ANTICO, MULTICEREALI, FARRO, SEGALE sono solo alcune delle referenze offerte. In molte miscele è stato inserito il GERME DI GRANO, che garantisce un apporto di principi nutritivi ricco ed equilibrato. Contiene le vitamine E, B1, B3, B5, B6 e F e gli oligoelementi calcio, potassio, silicio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, selenio, molibdeno e octasanolo che contrasta il senso di fatica. Ma la sua importanza nell’alimentazione è dovuta soprattutto alla presenza di grandi quantità di VITAMINA E che viene assimilata grazie alla presenza del magnesio. Inoltre conferisce un aroma unico ai prodotti che lo contengono.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Redazione
Redazione
Via IV Novembre, 2/4, 06083 Bastia Umbra – PERUGIA (Pg) – Italy, Tel. +39 075 8009216 - [email protected]

Lascia un commento