Ingredienti e Procedimento
Pasta frolla alla ciliegie
- 350g Farina Dolci Talenti
- 250g Burro
- 100g Zucchero a velo
- 22g Uova
- 2g Sale
- 6g Gusto Pink
Ammorbidite il burro in planetaria con la foglia, quindi aggiungete lo zucchero a velo, il sale e le uova.
Legate il tutto con la farina e il Gusto Pink Molini Spigadoro alla ciliegia, poi fate riposare in frigorifero per 2 ore.
Stendete il composto a uno spessore di ½ cm , rivestite lo stampo avendo cura di far aderire bene la pasta frolla negli angoli e sui bordi, praticate delle incisioni sul fondo e cuocete a 170°C per 20 minuti.
Crema di ricotta
- 500g Latte
- 150g Zucchero semolato
- 35g Maizena
- 1 Baccello di vaniglia
- 500g Ricotta di bufala
Portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia.
Nel frattempo mescolate la maizena con lo zucchero, versatevi sopra il latte caldo e cuocete come una crema pasticcera.
Una volta che la crema si sarà raffreddata, incorporatevi la ricotta di bufala.
Verdure candite
- 100g Pisellini
- 1/2 Peperone giallo
- 1/2 Peperone rosso
- 2 Carote di piccole dimensioni
- 1 Melanzana piccola
- 6 Pomodorini di Pachino
- 1000g Acqua
- 1350g Zucchero
Portate a ebollizione l’acqua con lo zucchero.
Una volta formato lo sciroppo, suddividetelo in diversi pentolini, in modo tale che ogni verdura abbia il proprio sciroppo di canditura.
Tagliate gli ortaggi se ve ne è necessità (in particolare la melanzana, il peperone e la carota).
Portate nuovamente a ebollizione lo sciroppo e immergetevi le verdure, quindi fate sobbollire per un paio di minuti a fuoco basso.
Lasciate le verdure immerse nel proprio sciroppo per una notte intera. Ripetete l’operazione se è necessario.
Montaggio
Stendete uno strato uniforme di crema di ricotta sul fondo di pasta frolla. Decorate con frutta fresca a vostra scelta e le verdure candite. Terminate con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Si ringrazia Giulia Cerboneschi per la ricetta.