Presentazione
I bignè craquelin sono dolcetti della moderna pasticceria francese fatti con la ricetta tradizionale del bignè a cui viene aggiunto, prima della cottura, un dischetto di pasta craquelin cruda che in cottura crea una deliziosa cupola croccante. Prova la nostra versione colorata con Gusto e Colore!
LEGGI ANCHE Ciambellone arcobaleno
Ingredienti
Per la pasta choux:
- 180 g di acqua
- 5 g di latte in polvere
- 80 g di burro
- 120 g di Farina Dolci Talenti Pan Di Spagna, Torte e Bignè o Dolce Soffice
- 220 g di uova
- 3 g di sale
- 2 g di zucchero
Per la pasta craquelin:
- 300 g di burro
- 360 g di Farina Dolci Talenti Biscotti e Pasta Frolla o Pasticceria
- 360 g di zucchero di canna
- 10 g di Gusto e Colore
Preparazione
- Per preparare la pasta craquelin: in una planetaria ammorbidire il burro con lo zucchero di canna, una volta ottenuto un composto omogeneo ultimare l’impasto aggiungendo la farina e Gusto e Colore.
- Coprire il tutto con pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 1 / 2 ore.
- Per preparare la pasta choux per i bignè: porre l’acqua, il latte in polvere, il burro, il sale e lo zucchero in un pentolino, quindi portare il tutto a bollore.
- Unire la farina e cuocere sul fuoco per due minuti circa, fino a quando la pastella risulta soda e non si stacca dal fondo.
- Mettere il composto in planetaria con il gancio a foglia e unire poco alla volta le uova intere, fino a completo assorbimento.
- Rivestire una teglia con carta da forno e formare i bignè con un sac-à-poche utilizzando una bocchetta del “10”.
- Togliere la pasta craquelin dal frigo e con l’altra parte del beccuccio utilizzato per formare i bignè formare dei cerchi nella pasta.
- Adagiare ogni cerchio sopra i bignè. Infornare a 185°c per 15 min. con valvola chiusa per i primi 10 minuti.
Si ringrazia Giulia Cerboneschi per la ricetta e Maddalena di Cucina Scacciapensieri per le foto.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 16 Media: 4]