La piadina rappresenta il simbolo della Romagna: il cibo veloce di strada che si accompagna agli affettati e formaggi del territorio, ma anche a piatti più elaborati. La piada o piadina, a seconda della zona, può essere “stila” sottile o spessa e avere all’interno dell’impasto ingredienti più o meno ricchi. Pur nascendo con farina, acqua, sale e strutto, con l’evoluzione della cucina anche questa ricetta si è rinnovata, andando incontro ai vari stili alimentari. Ecco che la piadina diventa soggetto di un piatto unico, equilibrato e sano.
Da qui nascono la versione vegana, la versione integrale, la versione arricchita di semi. La mia proposta di oggi nasce dallo studio di questi nuovi prodotti, che oltre a colorare l’impasto, apportano sapore e valori nutrizionali importanti.
Ingredienti
Base
- 800g di Farina Canapa Green Mix
- 200g Farina 0
- 70g olio d’oliva
- 18g sale
- Mezzo litro di acqua
- 5\10g di bicarbonato o baking
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti, se occorre aumentare la quantità di liquido, fare delle palline da 120\150 g e far riposare in frigo per almeno un’ora.
Crema di Ceci e Melanzane al Timo
- Melanzane
- 1 spicchio d’aglio
- Timo
- 200 g. di ceci
- 1 scalogno
- Olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di timo
- Semi di sesamo
Procedimento:
Fare un fondo con lo scalogno l’aglio il rosmarino, unire l’olio e rosolare, versare i ceci precedentemente ammollati e bolliti, coprire con l’acqua di cottura dei ceci o brodo vegetale e far cuocere. Aggiustare di sale, pepe passare al passaverdura, tenere in caldo.
Tagliare le melanzane a piccoli cubetti, saltare velocemente in padella con olio aglio e timo.
Tirare la piada, ritagliare dei dischi da 6 cm di diametro, cuocere, poi farcire con la crema di ceci e la melanzana, spolverare con qualche seme di sesamo.
Spuma di Squaccherone
- 300g squaccherone
- 250g panna
- sale e pepe
Procedimento:
Miscelare lo squaccherone con la panna, passare al mixer, filtrare e riempire un sifone, far riposare una notte poi utilizzare.
Si ringrazia Cristina Lunardini per la ricetta.