La foresta nera è una torta tradizionale della Germania. La ricetta classica prevede, tra uno strato e l’altro, la panna montata. Noi, però, abbiamo pensato ai nostri amici vegani, con una variante altrettanto golosa, ma priva di crema di latte.
Uno strato di cacao e uno di panna. In cima, una montagna di ciliegie.
Questi sarebbero i tre ingredienti principali, se stessimo per preparare il dolce classico. Ai nostri food blogger, però, piace variare in cucina; piace giocare con gli accostamenti; piace sperimentare. Ed è così che nasce la voglia di rivoluzionare un po’ la lista degli ingredienti della Schwarzwälder Kirschtorte – nome tradizionale della torta foresta nera – e prepararne una 100% vegana.
Via libera al latte di cocco e alla cremosità dell’avocado, dunque!
Ingredienti per 6 tortine monoporzione
Per la base:
- Farina Dolci Bio
- 75 g di cacao amaro
- 250 g di zucchero
- 450 ml di latte di cocco
- 40 gr di olio di cocco
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Per la mousse:
- ½ avocado maturo (circa 100 g)
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 85 g di cioccolato fondente 70%
- 20 g di zucchero a velo
- 35 ml di acqua
- un pizzico di sale
Per la decorazione:
- 125 g di ribes rosso
- 120/150 g di purea di mirtilli rossi (comprata al supermercato, senza aggiunta di zucchero)
Preparazione
Per prima cosa, dedicati alla preparazione della mousse.
In un pentolino, sciogli a bagno maria il cioccolato; successivamente, metti tutti gli ingredienti in un mixer e frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Inserisci la crema in un sac à poche e lascia riposare in frigorifero, per almeno 1 ora.
Mentre attendi che la mousse sia pronta, puoi passare alla base della tua torta.
In una ciotola abbastanza capiente, unisci la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Mescola per bene, aiutandoti con una frusta.
Una volta che il composto sarà ben amalgamato, versa poco alla volta il latte e l’olio, mescolando di continuo per evitare grumi.
Riversa il composto ottenuto in una teglia da forno rettangolare (30 x 20 cm va benissimo), ricoperta di carta forno.
Accendi il forno e cuoci a 170° C, in modalità statica, per circa 40 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
Ora che base e mousse sono pronte, non ti resta che montare le tortine!
Taglia per orizzontale la base, ottenendo così 2 strati, e con un coppapasta ritaglia le 6 tortine tonde (ognuna sarà composta ora da due strati).
Nel mezzo di ciascuna tortina spalma 2, 3 cucchiaini della purea di mirtilli rossi e ricopri con il secondo strato. Infine, decora la superficie di ogni tortina come più ti aggrada: con la mousse di avocado o con una spolverata di cacao. Come ciliegina sulla torta, aggiungi un rametto di ribes rossi sopra ogni tortina.
NB → Puoi conservare le tortine per 1, 2 giorni in frigorifero.
Per la ricetta, si ringrazia Michela di Biancofarina.