La galette è un dolce simbolo della cucina francese che, come tradizione comanda, viene preparato con pasta brisé e frutta fresca.
La ricetta che stai per leggere, però, è una rivisitazione più leggera, ma altrettanto gustosa. L’impasto, infatti, è senza burro né uova. Un impasto leggero, quindi, fragrante, delicato e deliziosamente colorato, grazie all’uso strategico della farina Riso Rosso Mix. Dulcis in fundo, il ripieno di questa appetitosa leccornia è a base di fragole. Qualche fogliolina di basilico e il succo di mezzo limone completano il loro gusto dolce e soave, rendendolo speciale e profumato.
Ed ecco nascere la ricetta perfetta per una merenda primaverile all’insegna della leggerezza e del gusto.
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
- 280 gr di farina di riso rosso mix
- 50 gr di zucchero di canna integrale
- 100 ml di birra chiara
- 60 gr di olio di semi
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- 500 gr di fragole
- 3 cucchiai di zucchero di canna integrale
- una decina di foglioline di basilico
- il succo di ½ limone
Preparazione
Inizia, preparando il ripieno: sciacqua le fragole, tagliale in quarti e trasferiscile in una ciotola. Aggiungi zucchero, basilico, limone, dai una bella mescolata e metti da parte.
A questo punto, puoi dedicarti all’impasto. Versa nell‘impastatrice la farina di riso e unisci zucchero e un pizzico di sale. Dai una rimestata.
Ora, miscela la birra insieme all‘olio e riversa il tutto nella farina (con la frusta in movimento). Impasta per qualche minuto, finché il composto non risulta omogeneo. Se non disponi di un’impastatrice, puoi preparare l’impasto a mano, aiutandoti con una forchetta.
Una volta che l’impasto è pronto, ribaltalo sul tuo piano di lavoro – leggermente infarinato. Forma una palla, e proteggila con della pellicola trasparente. Lasciala riposare per circa 15 minuti.
Preriscalda il forno a 180 gradi e in modalità statica. Stendi l’impasto, creando un grande disco sottile di circa 30 cm. Per facilitare questa operazione, puoi usare il fondo di una tortiera per ritagliare con precisione la forma di un cerchio.
Scola le fragole dal loro liquido di macerazione, e mettile al centro del cerchio di pasta. Il succo, però, conservalo: ti serve per irrorare la galette, una volta pronta.
Con cura, richiudi il bordo del disco di pasta, coprendo le fragole. Versa un paio di cucchiai di liquido di macerazione all’interno. Metti la tua galette in forno e lasciala cuocere per circa 30–35 minuti.
Prima di servire, fai raffreddare completamente la galette, tagliala a fette e fai scivolare, su ognuna di esse, l’ultimo, succulento, cucchiaio di succo di fragole.
Bon appétit!
Si ringrazia Elena di Conunpodizucchero.