Quando si parla di dolci natalizi, il pandoro rappresenta un classico intramontabile.
A seguire troverai la ricetta facilitata per preparare un ottimo pandoro con Farina Manitoba. Buon divertimento!
Ingredienti
per uno stampo 750 gr
Aroma
- 15 gr di miele millefiori
- Scorza di 1 arancia grattugiata
- Scorza di 1 limone grattugiato
- Mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
Poolish
- 100 gr di Farina Manitoba
- 100 ml di acqua
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 5 gr di zucchero
Impasto
- 350 gr di Farina Manitoba
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 50 ml di latte
- 20 ml di acqua
- 70 gr di burro
Preparazione
La sera prima della lavorazione
- Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti per l’aroma.
- Mescolare e coprire con pellicola.
- Lasciare da parte fino al momento dell’utilizzo.
La mattina successiva
- Mettere nella ciotola della planetaria la farina per il poolish.
- Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungerlo alla farina con lo zucchero.
- Mescolare con una frusta a mano, poi coprire e lasciare lievitare 1 ora.
- Aggiungere la farina per l’impasto, lo zucchero, il latte e l’acqua. Lavorare gli ingredienti con il gancio per 5 minuti.
- In un contenitore tipo brocca sbattere i tuorli.
- Aggiungere i tuorli all’impasto molto lentamente continuando a lavorare a velocità 1.
- Aggiungere l’aroma; lavorare per far incordare l’impasto.
- Quando risulterà liscio e omogeneo e si staccherà dalle pareti, iniziare ad aggiungere il burro poco alla volta. Aspettare che l’impasto riprenda corda prima di aggiungere altro burro.
- Lavorare bene per far incordare perfettamente.
- Imburrare uno stampo da panettone da 750 gr.
- Togliere l’impasto dalla ciotola della planetaria. Lavorare con le mani su un piano di lavoro.
- Formare una palla e pirlare.
- Trasferire l’impasto nello stampo da panettone.
- Coprire con pellicola e poi con un canovaccio umido.
- Lasciare lievitare in un luogo caldo a temperatura costante (forno spento con luce accesa) fino a quando la parte più alta della cupola dell’impasto non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Cuocere in forno a 160 gradi per circa 40 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare per 2 ore lo stampo prima capovolgerlo rimuovere il pandoro.
Si ringrazia Maddalena di Cucina Scacciapensieri per la ricetta.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 69 Media: 3.9]