Questa ricetta è stata realizzata dalla blogger Annunziata a Casa Spigadoro durante il Sigep 2018.
Si tratta di una polenta preparata con la farina di farro, una gustosa alternativa alla polenta gialla fatta con il mais. Realizzarla è molto semplice: il procedimento non si discosta poi molto da quello tradizionale, con le stesse proporzioni farina acqua che deve essere salata prima della bollitura.
Ingredienti
per 4/6 persone
Per la polenta
500 g semolino di farro
2 l acqua
Sale q.b.
Per la farcitura
Formaggio tipo brie o gorgonzola
Funghi freschi o secchi
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo
Olio extra-vergine d’oliva
Procedimento
Portare ad ebollizione 2 litri d’acqua salata e poco alla volta aggiungere la farina di farro mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Proseguire la cottura per circa 30 minuti continuando a mescolare facendo attenzione a non far attaccare la polenta alle pareti della pentola.
Nel frattempo pulire e tagliare i funghi, oppure mettere a bagno i funghi secchi nell’acqua.
Farli saltare in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio, finché saranno ben insaporiti. Aggiustare di sale e di pepe.
Una volta pronta la polenta, con un l’aiuto di formine o di un coppapasta ricavare dei dischi con diametro 7/8 cm.
Farcire con il formaggio e i funghi saltati.
Decorare con prezzemolo tritato.
Si ringrazia per la ricetta Annunziata del blog Macchia’s Mood.
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, altri ci permettono di monitorare le prestazioni del sito e di personalizzare le offerte di marketing. Cliccando su “Accetta i cookie” si acconsente all’utilizzo di tutti i cookie, cliccando su "Personalizza" è possibile selezionare il tipo di cookie che potremo utilizzare. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie essenziali e l’utente non riceverà contenuti personalizzati. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. All’interno di questa categoria rientrano anche i cookie necessari per l’analisi del traffico sul sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Questi cookie vengono utilizzati per misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questo ci aiuta anche a rilevare errori, valutare il successo dei nostri annunci pubblicitari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie l’utilizzo del sito non sarà pregiudicato.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Non sono necessari, ma ci consentono di offrirti contenuti più vicini ai tuoi interessi.