Nella ciotola della planetaria mettete la farina e i fermenti lattici e mescolate per qualche istante.
Scaldate l’acqua ad una temperatura di 50/55 gradi (misurate aiutandovi con un termometro da cucina). Aggiungete l’acqua alla farina e fate assorbire. Unite il sale e l’olio e lavorate con il gancio per far incordare bene l’impasto, occorreranno circa 10 minuti.
Nel frattempo ungete con qualche goccia di olio un sacchetto di plastica per alimenti.
Terminata la lavorazione, trasferite l’impasto nel sacchetto, sigillate lasciando spazio per la lievitazione e mettete all’interno della cassetta isotermica di Molini Spigadoro.
Fate lievitare all’interno della cassetta per circa 12 ore.
Trascorso tale tempo fate scivolare delicatamente l’impasto su una teglia (35×35 cm) precedentemente unta con olio, allargate leggermente con le mani, coprite con pellicola e fate riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
Cuocete la focaccia in forno a 230 gradi per 10 minuti, abbassate la temperatura a 190 gradi e cuocete ancora 5 minuti fino a completa colorazione.
Condite a piacere con prodotti di stagione.
Si ringrazia Luca Antonucci.
In collaborazione con la blogger Maddalena Laschi.