Freschezza, colore e allegria: sono queste le prime parole che vengono in mente guardando la Lemon Pie!
Questo famosissimo dolce americano altro non è che una squisita crostata di frolla, ripiena di fresca crema al limone. In questa coloratissima versione, è stata abbellita da un topping realizzato con i coloranti naturali Gusto e Colore Yellow e Pink.
Fresca e golosa, questa torta al limone va servita fresca. Perfetta per il periodo primaverile!
Ingredienti per 1 Lemon Pie
Per la frolla di canapa
- 230 g Mix Canapa Green, in alternativa farina di tipo 1, 0 o 00
- 80 g zucchero semolato
- 120 g burro morbido
- 2 tuorli a temperatura ambiente
- Scorza grattugiata di ½ limone Bio
Per il Lemon Curd
- 2 limoni Bio
- 100 g zucchero semolato
- 40 g burro
- 2 uova
- 1 cucchiaio di fecola di patate
Per la decorazione
- 2 albumi (circa 70 g)
- 140 g zucchero
- 20 ml acqua
- 1 cucchiaino di Gusto e Colore Yellow
- 1 cucchiaino di Gusto e Colore Pink
Preparazione della Lemon Pie
Inizia preparando la frolla. Versa tutti gli ingredienti in una planetaria o in un mixer, fino a ottenere un bel panetto (in alternativa, puoi anche impastare a mano). Una volta pronto l’impasto, lascialo riposare in frigo almeno 1 ora.
Nel frattempo prepara il curd. Lava bene i limoni, grattugiane la scorza, e spremi il succo.
In un pentolino, fai sciogliere il burro a bagnomaria.
In una terrina amalgama le uova con lo zucchero, e unisci il burro sciolto. Aggiungi il succo di limone filtrato e la scorza, e mescola bene.
Continua la cottura a bagnomaria mescolando di continuo per circa 10 minuti, come ultimo ingrediente aggiungi la fecola setacciata. Prosegui la cottura fino a quando la crema non avrà iniziato a rapprendersi. Una volta pronta, lasciala riposare. Ti servirà in un secondo momento.
Preparazione della Meringa all’italiana
Per la meringa all’italiana con cui decorerai la tua torta, procurati un termometro per dolci per tenere sotto controllo la temperatura dello sciroppo con cui monterai gli albumi.
Fai sciogliere lo zucchero con l’acqua in un pentolino e scalda a fuoco lento.
Nel frattempo inizia a montare gli albumi in una ciotola con le fruste o con la planetaria. Quando lo sciroppo avrà raggiunto circa i 121 gradi, versalo a filo sugli albumi continuando a montare. Dovrai ottenere una meringa soda e lucida.
A questo punto, dividila in due parti uguali e colorale con il colorante in polvere scelto, mescolando fino a ottenere un colore omogeneo. Riempi con le meringhe colorate 2 sac à poche, puoi scegliere la punta che preferisci per la decorazione.
Stendi, cuoci e componi: la tua Lemon Pie è quasi pronta
Stendi la frolla di uno spessore di circa 4 cm in uno stampo a fondo removibile, precedentemente imburrato e infarinato. Bucherella con una forchetta e cuocila in forno a 180 °C per circa 25/30 minuti. Una volta che la frolla ha raggiunto una leggera doratura, toglila dal forno.
Con la frolla avanzata potrai fare dei biscotti o dei decori. In questa versione, sono state realizzate delle foglioline per decorare la crostata finita.
Ora, puoi comporre la tua Lemon Pie: farcisci con il curd e guarnisci la superficie con dei ciuffetti di meringa colorata.
Se vuoi, puoi scegliere di passare la meringa al grill qualche minuto o fiammarla con il cannello, per un effetto dorato.
Per la ricetta, si ringrazia Erika di Giochi di Zucchero.