I ravioli di pesce sono un primo piatto ideale per celebrare una ricorrenza, una festività o, più semplicemente, un pasto romantico, in compagnia della propria dolce metà.

Se alla magia (e alla bontà) del pesce, uniamo un pizzico di creatività – senza, però, tralasciare la genuinità – ecco che, improvvisamente, la nostra pietanza assume tutto un altro aspetto!

Ed è quello che la nostra food blogger ha fatto con questa ricetta: ha aggiunto nell’impasto della sfoglia il nostro Gusto & Colore Blue, un colorante alimentare naturale, ottenuto solo da piante edibili; un concentrato di frutta e verdura (tra cui spirulina e mela).

Il risultato, neanche a dirlo, è F-A-N-T-A-S-T-I-C-O.

Ma procediamo con la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Per prima cosa, dedicati alla preparazione della pasta fresca. Distribuisci la farina a fontana, su una spianatoia. In alternativa, puoi impastare con una planetaria.

Mescola 30 ml di acqua con il colorante alimentare naturale blu e, con una forchetta, inizia a inglobarla alla farina, aggiungendo altra acqua, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo – dovrebbero volerci circa 10 minuti.

A questo punto, avvolgi il tuo impasto con un foglio di pellicola di alimenti e lascialo riposare per 30 minuti. Nel frattempo, puoi preparare il ripieno.

Pulisci la trota e cuocila al vapore, con un gambo di sedano e un rametto di rosmarino, per circa 5 minuti.

Pulisci anche le erbette e cuocile in acqua salata per un paio di minuti. Scolale, strizzale e lasciale raffreddare. Successivamente, tritale insieme a un uovo.

Ora, non resta che prendere una ciotola e riversare le erbette, la trota a pezzetti, qualche fogliolina di timo sminuzzata, sale e pepe. Una bella mescolata e un primo assaggio prima di riporre il tuo ripieno in frigorifero.

NB → Il ripieno deve essere morbido, omogeneo e sapido al punto giusto.

È tempo di assemblare!

ravioli di pesce impasto

L’impasto dei ravioli è pronto, così come il ripieno. Adesso, devi solo mettere insieme i “pezzi” e ultimare la ricetta.

Prendi il panetto di pasta fresca che hai lasciato riposare in frigorifero e staccane un pezzo alla volta, onde evitare che si rinsecchisca.

Con l’aiuto della macchina per la pasta, tira la sfoglia, passando nei rulli l’impasto, fino a ottenere una striscia liscia, sottile e compatta. Adagiala su uno stampo per ravioli multiplo, precedentemente spolverato di semola.

Riempi una sac à poche con il ripieno e farcisci ogni incavo dello stampo. Copri con un’altra sfoglia di pasta uguale, se necessario inumidisci i bordi, passa il mattarello su tutta la superficie e capovolgi lo stampo per ottenere i tanto desiderati ravioli.

Puoi conservarli su un vassoio – sempre spolverato di semola – fino all’utilizzo.

Oppure, puoi mettere subito una pentola colma d’acqua sul fuoco, salarla, portarla a bollore e cuocerci i ravioli (tempo di cottura, circa 7 minuti).

In una padella antiaderente, invece, fai sciogliere del burro con la salvia. Scola i ravioli, condisci con il burro aromatizzato e porta in tavola.

ravioli multicolor di pesce

Per la ricetta, si ringrazia Elena di Cucinama.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 15 Media: 3.6]

Lascia un commento