Oggi, portiamo sulla tua tavola un lievitato semplice da preparare, gustoso da assaporare e, grazie all’uso sapiente dei coloranti alimentari naturali, anche bellissimo da guardare e mostrare ad amici e parenti.
Ideale a colazione e golosissimo per merenda, se condito con qualunque crema da spalmare, il pane in cassetta mette (quasi) tutti d’accordo. In più, è povero di grassi e privo di conservanti. Cosa possiamo chiedere di più da una ricetta?
In una ciotola, mescola 100 grammi di farina e sale, con il colorante alimentare Gusto&Colore Green. Il risultato è un impasto verde, che fa ben sperare sulla bontà complessiva della ricetta che stiamo per preparare.
Ma procediamo. Abbiamo un pane in cassetta da impastare e sfornare.
In un’altra ciotola, sciogli 3 grammi di lievito in 50 ml di latte di riso, aggiungendo il cucchiaino di zucchero. Unisci il contenuto ottenuto alla farina, e versa anche un filo d’olio nell’impasto.
A questo punto, non ti resta che amalgamare bene gli ingredienti e creare un panetto omogeneo. Trasferisci il panetto in un’insalatiera e copri con della pellicola trasparente.
Lascia lievitare (e riposare), a temperatura ambiente, per circa 2 ore. In pratica, fino al raddoppio del volume.
Ok, adesso, il tuo primo impasto è pronto. Ora, devi ripetere l’intero procedimento anche per gli altri 3 colori: giallo, rosa e rosso.
Una volta che tutti e 4 gli impasti sono pronti (e colorati), puoi passare alla fase successiva.
Su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendi il primo impasto (quello verde), con l’aiuto di un mattarello. Stendi anche gli impasti, avendo cura di seguire l’ordine di lievitazione.
Una volta che hai steso tutti gli impasti, sovrapponili, seguendo questo ordine: rosso, giallo, rosa e verde.
Arrotola gli impasti su sé stessi, e taglia le due estremità del (futuro) pane. Prendi uno stampo da plum cake, ungilo con un po’ d’olio, e adagia al suo interno il pane. Copri tutto con un canovaccio umido e lascia lievitare per un’altra ora.
Infine, cuoci il pane a 180° C, in un forno statico, per circa 40 minuti.
Et voilà! Hai mai visto (e assaggiato) un pane in cassetta così buono e colorato?
Si ringrazia Maddalena, di Cucina Scacciapensieri.