Tagliate a tocchetti le albicocche secche e ponetele in una ciotolina con l’uvetta e lo zenzero candito; versate 30 ml di rum e 30 ml di acqua e ponete da parte.
Battete le uova con lo zucchero per 5 minuti; aggiungete lo yogurt, i semi della bacca di vaniglia, il sale, il latte e la farina setacciata con il lievito e il carbone vegetale alternandoli, per ultimo l’olio.
Strizzate la frutta dal rum e versatela in un piattino con un po di farina; togliete l’eccesso di farina e unitela al composto( la farina aiuterà la frutta a non cadere tutta in basso) e amalgamate bene il composto.
Rivestite uno stampo da plumcake con carta forno bagnata e strizzata quindi versate il composto e cuocete in forno statico a 190° per 40/45 minuti.
Glassa
Mescolare lo zucchero, l’acqua ed il succo di limone fino a quando la glassa diventa liscia e brillante. Spennellare il plumcake con la glassa e lasciare indurire.
Si ringrazia Imma di Dolci a go go per la ricetta.