I cestini di frutta sono una ricetta semplice da preparare, in grado di sorprendere amici e parenti grazie alla loro naturale fragranza.
Inoltre, con i nostri coloranti alimentari naturali, ottenuti da estratti di frutta, verdure e piante edibili, donerai una sfumatura rosa che renderà la tua pietanza ancora più appetitosa.
Per il ripieno dei cestini puoi optare per della crema pasticcera, della marmellata, del gelato o della ricotta.
La nostra food blogger, invece, ha ben pensato di inserire al loro interno una macedonia di frutta. Il risultato? Freschezza, genuinità e croccantezza, in un unico “piatto”.
Come se non bastasse, ha scelto di usare, insieme alla nostra farina Pasticceria, del cocco rapè. Questo “piccolo” particolare dà ai cestini un gusto ricercato ed esotico.
Versa nell’impastatrice la farina Pasticceria, il cocco rapè, un pizzico di sale e il colorante alimentare. Mescola il tutto.
Aggiungi il burro freddo a dadini e inizia a impastare, aggiungendo il vino a filo.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma una palla, avvolgila con della pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per mezz’ora.
Preriscalda il forno a 180°C e, mentre raggiunge la temperatura, forma i cestini.
Stendi l’impasto con il mattarello in una sfoglia sottile su un piano leggermente infarinato e ritaglia 8 dischi da 12 cm di diametro.
Prendi 8 stampini monodose di alluminio (diametro 8 cm) e capovolgili. Usa i cerchi di pasta per coprire gli stampini e adagiali su una leccarda.
Inforna per 12 minuti, quindi ribaltali ed elimina lo stampino. Infornali ancora per 1 minuto e lasciali raffreddare.
Preparazione della macedonia:
Lava tutta la frutta e tagliala sia a fettine sia a spicchi.
Trasferisci la frutta in una bacinella e condisci il tutto con succo di arancia e zucchero di canna.
Riempi i cestini con la macedonia, spolverali con poco zucchero a velo e servi subito.
Consigli per Cestini di frutta memorabili
I cestini di frutta sono preparati senza zucchero. Preferiamo sfruttare la naturale dolcezza del cocco. Tuttavia, se gradisci dei cestini più dolci, aggiungi all‘impasto 2 cucchiai di zucchero.
Con la pasta in eccesso, puoi formare dei piccoli biscotti da servire insieme ai cestini.
Riempi i cestini con la macedonia, poco prima di servirli. Viceversa, assorbirebbero tutta l’umidità della frutta perdendo – di fatto – tutta la loro fragranza.
Puoi preparare i cestini anche un giorno prima. L’importante è conservarli fuori dal frigorifero, avvolti con dei fogli di alluminio.
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, altri ci permettono di monitorare le prestazioni del sito e di personalizzare le offerte di marketing. Cliccando su “Accetta i cookie” si acconsente all’utilizzo di tutti i cookie, cliccando su "Personalizza" è possibile selezionare il tipo di cookie che potremo utilizzare. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie essenziali e l’utente non riceverà contenuti personalizzati. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. All’interno di questa categoria rientrano anche i cookie necessari per l’analisi del traffico sul sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Questi cookie vengono utilizzati per misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questo ci aiuta anche a rilevare errori, valutare il successo dei nostri annunci pubblicitari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie l’utilizzo del sito non sarà pregiudicato.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Non sono necessari, ma ci consentono di offrirti contenuti più vicini ai tuoi interessi.