Pasta biscotto Purple & Green, farcita con crema di ricotta e lime

Oggi, prepariamo un dolce con la pasta biscotto (anche chiamata pasta biscuit). Si tratta di un impasto morbido e spugnoso, nato in Francia e molto diffuso in pasticceria, per preparare rotoli farciti e basi per torte.

La nostra food blogger, però, ha ben pensato di ricavare dal biscuit dei piccoli cerchi assemblati tra loro, in mezzo a un ripieno di crema realizzata con ricotta e lime. A rendere ancora più originale e sfiziosa questa ricetta, l’aggiunta di due dei nostri coloranti alimentari naturali, ottenuti unicamente da estratti di frutta, verdura e piante edibili.

Viola e verde incontrano il bianco della ricotta in un’esplosione di gusto e freschezza. Non ti resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione, e replicare la ricetta per amici e parenti.

Ingredienti per 6 persone

preparazione pasta biscotto

Preparazione

Inizia, dedicandoti alla preparazione della pasta biscotto (o biscuit).

Dividi gli 80 grammi di farina in 2 ciotole, aggiungi in ognuna il colorante alimentare e mescola.

In altre 2 ciotole, invece, monta gli albumi con lo zucchero a velo e i tuorli con lo zucchero semolato.

Unisci i 2 composti, mescolando delicatamente con una spatola da cucina.

Versa la montata ottenuta nelle due ciotole con la farina, avendo cura di dividerla in parti uguali.

Mescola dal basso verso lalto, per evitare di smontare il composto, fino a ottenere 2 composti omogenei.

A questo punto, fodera 2 teglie con della carta da forno, versa al loro interno gli impasti e livellali con la spatola a uno spessore di ½ cm.

Cuoci in forno a 160° C per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, sforna, lascia intiepidire e togli la carta da forno.

Taglia il biscuit con un tagliabiscotti del diametro di 5-6 cm e forma dei piccoli dischi.

Ora, non ti resta che preparare la crema di ricotta e lime!

Lavora la ricotta con lo zucchero a velo e la scorza di lime.

Farcisci i dischi “green” con la crema ottenuta e coprili con un disco “purple”. Infine, decora con una piccola quantità di crema, una foglia di menta fresca e una sottile julienne di scorza di lime.

Per la ricetta, si ringrazia Maddalena di Cucina Scacciapensieri.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento