h. 22.00: impastate le farine con il lievito madre e 250 g d’ acqua, lasciate riposare per 30 minuti coperto da un canovaccio e solo dopo l’autolisi unite il sale disciolto nella restante acqua e l’olio.
Lavorate facendo 3 giri di pieghe serrate a distanza di 15 minuti l’una dall’altra, rovesciate sulla spianatoia oliata e incartate l’impasto, ovvero fate roteare lavorandolo solo col tarocco, fino ad avere una palla liscia e ben tesa.
Riponete in una ciotola oliata e fate lievitare a temperatura ambiente fino alla mattina successiva.
h. 8.00: rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata con la semola, schiacciate leggermente e con un coppapasta di 10 cm formate le focaccine. Picchiettate con le dita per allargare leggermente l’impasto e guarnite con le olive e il timo.
Distribuite con un pennello l’emulsione fatta col sale, l’acqua e l’olio exravergine ( l’acqua e l’olio in uguale quantità) e fate raddoppiare. Infornate in forno già caldo a 200°C e fate cuocere per 15 minuti. (Se necessario prolungate la cottura di altri 5 minuti a 180°C) Sfornate e fate raffreddare.
Si ringrazia Manuela di Con le mani in pasta