La Colomba salata è una versione sfiziosa del tradizionale dolce pasquale: una brioche rustica e soffice ripiena di salumi e formaggi. Perfetta per una colazione sostanziosa, come antipasto o per un pranzo all’aperto a Pasquetta. Scopri come prepararla…
15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di quello secco)
2 uova
150 ml di latte intero
100 g di burro
200 g di salumi (salame, prosciutto cotto, pancetta)
200 g di provolone dolce o scamorza
10 g di sale
Mandorle pelate
Semi di sesamo, papavero, orzo e avena
Pepe
1 tuorlo con poco latte per spennellare
Preparazione
Mettere nella ciotola della planetaria le farine, lo zucchero, il lievito sbriciolato e mescolare con la frusta K.
Incorporare poco alla volta il latte appena tiepido, le uova a temperatura ambiente leggermente sbattute e continuare a lavorare l’impasto.
Unire il sale e mescolare, poi iniziare ad incorporare il burro morbido a pezzetti; all’inizio sembrerà che non si assorba, ma pian piano la pasta lo ingloberà tutto.
Cambiare la frusta, inserite il gancio ad uncino ed impastare fino ad ottenere un composto elastico e ben amalgamato, che non sporca più la ciotola. Impastare a velocità media per circa 15-20 minuti, volendo anche a mano.
Mettere l’impasto in una ciotola unta di burro, ben coperta con la pellicola, e far lievitare fino a che non triplica. Per aiutare la lievitazione metterlo nel forno spento con luce accesa, preriscaldato a 50°. Il tempo di lievitazione dipende da quanto lievito è stato usato e dalla temperatura esterna: ci vogliono circa 2 ore e 30 minuti.
Nel frattempo, preparare il ripieno: tagliare la scamorza ed i salumi a pezzetti. Riprendere l’impasto, sgonfiarlo con le mani e stenderlo in un rettangolo. Cospargere con i salumi, il pepe ed il formaggio, richiudere a libro ed impastare per far incorporare bene la farcitura.
Dividere l’impasto in 2 parti: arrotolare ogni panetto su sé stesso e modellare 2 filoncini.
Dare al primo cilindro la forma di ferro di cavallo e posizionarlo nelle ali, mentre l’altro va a costituire della colomba.
Coprire con la pellicola e far lievitare fino a quando l’impasto raggiunge il bordo dello stampo: ci vogliono circa 2 ore.
Spennellare delicatamente con 1 uovo sbattuto con un po’ di latte e cospargere con i semi e le mandorle.
Cuocere in forno caldo statico a 180° per circa 45 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.
Si ringrazia Enrica di Chiarapassion per la ricetta.